Incidente tragico ad Acquasanta Terme: donna di 54 anni precipita per dieci metri in dirupo

Incidente tragico ad Acquasanta Terme: donna di 54 anni precipita per dieci metri in dirupo

Incidente Tragico Ad Acquasant Incidente Tragico Ad Acquasant
Incidente tragico ad Acquasanta Terme: donna di 54 anni precipita per dieci metri in dirupo - Gaeta.it

markdown

Un drammatico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno nei pressi della Grotta del petrienno, nel comune di Acquasanta Terme, situato nella provincia di Ascoli Piceno. Una donna di 54 anni è scivolata lungo un sentiero, precipitando per oltre dieci metri in un dirupo. Le operazioni di soccorso hanno coinvolto diverse squadre specializzate, mettendo in evidenza la rapidità e l’efficacia degli interventi in situazioni di emergenza.

l’incidente e le fasi del soccorso

la dinamica dell’accaduto

Il tragico episodio si è verificato intorno alle 17:30, mentre la donna stava percorrenedo un sentiero che porta verso l’abitato di Poggio Rocchetta. La zona è nota per i suoi panorami mozzafiato, ma anche per i percorsi che possono rivelarsi insidiosi. La donna ha perso footing, cadendo nel dirupo. L’intensità della caduta ha suscitato immediatamente preoccupazione, data la notevole altezza della caduta e le condizioni del terreno.

l’intervento delle squadre di emergenza

Subito dopo l’incidente, è scattato il protocollo di emergenza. In pochi minuti, sono stati mobilitati i membri del Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli Piceno, insieme ai sanitari del CNSAS. Anche i vigili del fuoco di Acquasanta Terme sono stati chiamati a intervenire, per assicurare un accesso sicuro alla donna ferita. Gli operatori del personale Saf hanno collaborato con l’equipe sanitaria di Icaro 02 e le ambulanze del 118, dimostrando grande professionalità e coordinazione nelle operazioni.

le condizioni della donna e il trasferimento in ospedale

intervento e stabilizzazione

Una volta raggiunta dalla squadra di soccorso, la donna è stata stabilizzata. I soccorritori hanno utilizzato una barella per immobilizzarla e garantire la sua sicurezza durante il sollevamento. Dopo averla assistita sul posto e valutato le sue condizioni, è stato deciso un immediato trasferimento a Poggio Rocchetta, dove un’ambulanza la stava aspettando per un rapido trasporto in ospedale.

il trasferimento in eliambulanza

Le condizioni della 54enne sono state giudicate gravi, con traumi significativi che hanno richiesto una pronta valutazione medica. Pertanto, è stata attivata l’eliambulanza, e il trasferimento è avvenuto in codice rosso, con la massima urgenza verso l’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Questa decisione pone l’accento sulla serietà della situazione, poiché le lesioni riportate dalla donna necessitano di cure specialistiche e tempestive.

La vicenda ha suscitato grande attenzione, mettere in risalto l’importanza di una rete di soccorso ben organizzata e pronta ad affrontare anche i casi più complessi. Il coraggio e la determinazione di tutte le squadre coinvolte hanno rappresentato un elemento fondamentale nella gestione di questa emergenza.

Change privacy settings
×