Una vettura è uscita di strada nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 lungo la statale 460, nel tratto rettilineo tra Rivarolo e Salassa. L’auto ha impattato con violenza contro un muretto laterale, mentre non risultano altri veicoli coinvolti. La vicenda ha attirato l’attenzione sulla pericolosità di quel tratto stradale, già segnalato per scarsa visibilità e cantieri. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente, ma al momento le condizioni del conducente sono ancora poco chiare.
Dinamica dell’incidente: auto fuori controllo e impatto con il muretto
L’incidente si è verificato in un tratto rettilineo della statale 460, tra Rivarolo e Salassa, poco prima del semaforo che regola il traffico nell’area dei lavori in corso. Dai primi rilievi delle forze dell’ordine emerge che la vettura, per ragioni ancora da stabilire, ha perso aderenza o il controllo, uscendo di carreggiata. L’auto ha terminato la propria corsa impattando con forza contro un muretto che delimitava la strada.
Al momento non risultano altri veicoli coinvolti, né testimoni o segnali che possano indicare un impatto con ostacoli diversi o manovre evasive. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e dati per capire se fattori esterni come le condizioni meteo, l’illuminazione o la presenza del cantiere abbiano influito sull’incidente.
Leggi anche:
La zona, caratterizzata da scarsa visibilità soprattutto di notte, si conferma un punto critico per la circolazione. La presenza di un semaforo e lavori in corso rende più complesso gestire la sicurezza dei conducenti nelle ore notturne.
Intervento dei soccorsi e stato del conducente
A lanciare l’allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio che, notando l’auto incidentata lungo la statale 460, si sono fermati e hanno chiamato il numero di emergenza 112. Sul posto sono arrivati rapidamente soccorsi sanitari e forze dell’ordine.
Il conducente è stato estratto dalla vettura e trasportato fuori per ricevere le prime cure. Al momento non sono stati diffusi dettagli precisi sulle sue condizioni di salute, né se abbia riportato ferite gravi o lievi. I soccorritori hanno lavorato per stabilizzare la persona e trasferirla in struttura medica per ulteriori accertamenti.
Non si registrano altre persone coinvolte nell’incidente, né passanti feriti. L’intervento è stato rapido per garantire la sicurezza del traffico su quel tratto e permettere i rilievi necessari a stabilire l’esatta dinamica.
Criticità della statale 460: lavori, visibilità e rischio notturno
Il tratto di strada dove è avvenuto l’incidente è noto per la pericolosità nella fascia notturna. La presenza di cantieri in corso modifica la normale viabilità, mentre la limitata illuminazione e la segnaletica luminosa insufficiente rendono difficile la guida.
Lo schianto di questa notte riporta ancora una volta l’attenzione su questo punto critico della statale 460, dove sono necessarie misure di sicurezza più efficaci. Nei mesi scorsi sono stati segnalati altri episodi simili, spesso attribuiti proprio alle condizioni di scarsa visibilità e alla complessità del traffico in presenza di lavori.
Futuro della sicurezza sulla statale 460
Le autorità locali, insieme agli enti responsabili della manutenzione stradale, dovranno valutare soluzioni per limitare rischi e incidenti. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza per chi transita, soprattutto nelle ore buie, quando la gestione del traffico diventa più delicata.
Monitorare e migliorare i punti critici di questa strada resta una priorità per prevenire tragedie future e garantire una circolazione più sicura in questa zona frequentata quotidianamente da molti automobilisti.