Un grave incidente stradale ha bloccato la SS45 bis della Gardesana Occidentale, precisamente all’altezza di Vigolo Baselga . L’incidente ha coinvolto più automobili e un mezzo pesante carico di tronchi, provocando tre feriti. L’evento ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, sia volontari che permanenti, per rimuovere i veicoli coinvolti. La strada rimarrà chiusa fino alle 11:30 circa, creando notevoli disagi al traffico nella zona.
Dettagli sull’incidente
L’incidente sulla SS45 bis ha avuto luogo in un tratto di grande importanza per la viabilità locale e turistica. Il coinvolgimento di un mezzo pesante rende la situazione ancora più complessa. Secondo le prime ricostruzioni, il camion carico di tronchi ha urtato le altre auto in transito. I feriti sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale, le loro condizioni sono ancora da verificare.
L’accaduto ha rallentato ulteriormente il traffico, già in aumento nella zona, specialmente a causa dell’approssimarsi del weekend e dell’alta affluenza turistica.
Leggi anche:
Disagi al traffico e deviazioni
La chiusura della SS45 bis ha costretto gli automobilisti a cercare percorsi alternativi. La Provincia di Trento ha attivato misure di deviazione per garantire una circolazione sicura e scorrevole. Il traffico lungo il tratto Sarche-Trento è stato deviato su strade secondarie, in particolare via Arco-Rovereto. Questo per ridurre l’impatto sui percorsi principali e per consentire alle squadre di emergenza di lavorare nel modo più rapido possibile.
Per i veicoli leggeri è disponibile un’alternativa: la SP18 via Terlago. Gli automobilisti sono stati informati attraverso pannelli a messaggio variabile, posizionati lungo le strade, per garantire che tutti possano trovare facilmente le alternative al percorso bloccato.
Informazioni per i viaggiatori
La situazione richiede particolare attenzione per i viaggiatori che si dirigono nella zona. La Provincia di Trento raccomanda di prestare attenzione alle indicazioni stradali e di considerare eventuali rallentamenti e deviazioni. Per coloro che hanno programmato viaggi nella zona, soprattutto nel weekend, è suggerito di pianificare in anticipo le proprie strade e di seguire le istruzioni fornite dai mezzi di comunicazione e dai segnali stradali.
Mentre si prosegue con i soccorsi e la rimozione dei veicoli coinvolti nell’incidente, l’attenzione rimane alta per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada lungo questa importante arteria.