Incidente stradale tra tolmezzo e villa santina: quattro feriti, due minorenni, dopo scontro tra tre auto sulla sr 52

Incidente stradale tra tolmezzo e villa santina: quattro feriti, due minorenni, dopo scontro tra tre auto sulla sr 52

Scontro tra tre veicoli sulla strada regionale 52 tra Tolmezzo e Villa Santina coinvolge sette persone, quattro feriti, intervento rapido di vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri sanitari.
Incidente Stradale Tra Tolmezz Incidente Stradale Tra Tolmezz
Un grave incidente tra tre veicoli sulla strada regionale 52 tra Tolmezzo e Villa Santina ha coinvolto sette persone, quattro ferite, con soccorsi tempestivi di vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri. - Gaeta.it

Un grave incidente ha coinvolto sette persone nella mattinata tra tolmezzo e villa santina lungo la strada regionale 52. Quattro di loro, due minorenni compresi, hanno riportato ferite di varia natura a seguito di uno scontro tra tre veicoli. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri sanitari per prestare soccorso e liberare i feriti rimasti incastrati tra le lamiere.

La dinamica dell’incidente e l’intervento iniziale

L’incidente è avvenuto intorno alle 10 del mattino lungo la strada regionale 52, che collega tolmezzo a villa santina. Tre auto si sono scontrate coinvolgendo sette persone. La dinamica esatta dell’impatto è ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri, che raccolgono testimonianze e analizzano i segni sulla carreggiata per chiarire le cause.

A dare l’allarme è stato un capo squadra dei vigili del fuoco che stava passando in bicicletta. L’uomo ha chiamato il numero unico per le emergenze , identificandosi e fornendo indicazioni precise per il soccorso. Subito ha applicato le tecniche di primo intervento, concentrandosi su una donna in grave difficoltà respiratoria che presentava cianosi, segno di mancanza di ossigeno. Il pronto soccorso di base da parte del vigile del fuoco ha dimostrato l’importanza della preparazione anche in situazioni improvvise.

Soccorsi medici e operazioni dei vigili del fuoco

Sul luogo dell’incidente sono arrivati due elicotteri sanitari, fondamentali per il trasporto immediato dei feriti più gravi verso gli ospedali specializzati. Sono state inoltre inviate due ambulanze, che hanno preso in cura i quattro feriti, tra cui i due minorenni. Il trasporto rapido e il primo intervento hanno salvato molto del tempo prezioso in queste situazioni.

La squadra di vigili del fuoco del distaccamento di tolmezzo ha svolto un lavoro delicato e prolungato. Usando cesoie e divaricatori oleodinamici, hanno tagliato le lamiere di una delle vetture coinvolte per liberare una persona rimasta incastrata dentro l’abitacolo. La loro azione ha permesso di estrarre il ferito senza aggravare le condizioni, operazione fondamentale quando si lavora su incidenti stradali con veicoli deformati.

Accertamenti e contesto della strada regionale 52

La strada regionale 52, nel tratto tra tolmezzo e villa santina, è una via percorsa da numerosi veicoli ogni giorno. Incidenti di questo tipo, anche se non frequenti, richiedono interventi rapidi e coordinati per limitare i danni. L’intervento tempestivo dei soccorsi e il lavoro coordinato tra vigili del fuoco, sanitari e forze dell’ordine rappresenta un modello di reazione in emergenza.

I carabinieri stanno ancora analizzando i dettagli che hanno portato alla collisione tra le tre vetture. Questo potrebbe riguardare fattori come velocità, condizioni della strada, visibilità o possibile distrazione. Le indagini proseguiranno per chiarire eventuali responsabilità e comprendere le dinamiche dell’incidente.

Gli feriti sono stati trasportati in ospedale per i controlli necessari e la stabilizzazione. Le condizioni di alcuni sono delicate, a causa della gravità della collisione.

L’incidente mette in luce la criticità delle strade della zona e l’importanza di rispettare limiti e regole di guida per evitare eventi pericolosi come questo. Alle 10 di quella mattina, la rapidità di intervento e la capacità tecnica dei soccorsi hanno limitato conseguenze più serie, ma resta la necessità di attenzione da parte di chi guida.

Change privacy settings
×