Incidente nel savonese: operaio rimane incastrato in un mezzo durante lavori sul ponte di Vado Ligure

Incidente nel savonese: operaio rimane incastrato in un mezzo durante lavori sul ponte di Vado Ligure

Un operaio rimane incastrato in un mezzo durante lavori sul ponte sul torrente Stagno a Vado Ligure; soccorso in codice rosso e trasportato all’ospedale Santa Corona, indagini dello Spisal Asl2 in corso.
Incidente Nel Savonese3A Operai Incidente Nel Savonese3A Operai
Un operaio è rimasto gravemente ferito dopo essere rimasto incastrato in un mezzo nel cantiere del ponte sul torrente Stagno a Vado Ligure. Intervenuti vigili del fuoco e soccorsi, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Corona. Sono in corso indagini sulla sicurezza del cantiere. - Gaeta.it

Nel corso della mattinata di oggi, giovedì 19 giugno 2025, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio impegnato in un cantiere a Vado Ligure, nel savonese. L’uomo è rimasto incastrato in un mezzo utilizzato per la manutenzione del ponte sul torrente Stagno. All’arrivo dei soccorsi, l’operaio è stato trasportato in condizioni serie all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e le autorità sanitarie per avviare le necessarie verifiche.

Dinamica dell’incidente nel cantiere del ponte sul torrente stagno

I fatti si sono svolti nelle prime ore del mattino nel cantiere che interessa il ponte sul torrente Stagno, a Vado Ligure. L’operaio stava lavorando con un mezzo pesante proprio vicino alla struttura del ponte, quando per cause ancora in fase di accertamento è rimasto intrappolato. È probabile che durante le operazioni di movimentazione o manutenzione si sia verificato un malfunzionamento o una manovra errata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Savona, allertati per liberare l’uomo. La presenza dei pompieri è stata indispensabile per mettere in sicurezza l’area e per estrarre l’operaio dal mezzo. Il tempestivo intervento è stato cruciale per evitare conseguenze peggiori. Non è stata diffusa al momento alcuna informazione sulle condizioni esatte che hanno causato il blocco dell’operaio.

I soccorsi e il trasporto in ospedale santa corona

Subito dopo l’allarme, è arrivata l’automedica del 118 accompagnata dai militi della Croce rossa di Savona. L’operaio è stato soccorso sul posto e stabilizzato in codice rosso, cioè in condizioni gravi. Il personale sanitario ha valutato la necessità di trasferirlo rapidamente all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

Il codice rosso indica un quadro clinico che richiede cure intensive e monitoraggio continuo. La scelta della struttura ospedaliera è dovuta alla vicinanza e alla presenza di un pronto soccorso attrezzato per le emergenze traumatiche, tipiche degli incidenti sul lavoro. Il paziente è stato accompagnato al nosocomio con codice prioritario per ricevere le cure necessarie.

Accertamenti in corso da parte dello spisal asl2

Dopo l’incidente, sul cantiere sono scattate le ispezioni da parte dello Spisal, il Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asl2 savonese. Gli ispettori sono intervenuti per valutare le condizioni di sicurezza del cantiere, le modalità di svolgimento del lavoro e il rispetto delle procedure di sicurezza.

L’obiettivo principale è verificare se si siano rispettate le norme di prevenzione previste dalla legge sul lavoro, oppure se qualche mancanza abbia contribuito a causare l’infortunio. Questi controlli riguardano sia le condizioni tecniche dei mezzi, sia l’uso di dispositivi di protezione individuale da parte degli operai. I risultati degli accertamenti guideranno eventuali azioni sanzionatorie o miglioramenti nella gestione del cantiere.

Le autorità competenti mantengono riserbo su dettagli specifici per tutelare la privacy dell’operaio e favorire le indagini in corso. La vicenda richiama ancora una volta l’importanza di un’attenta vigilanza per evitare futuri episodi simili.

Change privacy settings
×