Un uomo di 58 anni, Dhahri Abdelhakim, è morto in un grave incidente stradale avvenuto pochi metri dalla sua abitazione a San Secondo Parmense, in provincia di Parma. L’uomo era il marito della donna accoltellata poco prima in casa nella stessa località. La dinamica dello scontro è ancora in fase di accertamento da parte della polizia municipale.
I fatti dell’incidente e il luogo dello scontro
L’incidente si è verificato sulla provinciale che passa vicino alla casa dell’uomo a San Secondo Parmense. Secondo le prime informazioni, si è trattato di un impatto frontale tra l’auto di Dhahri Abdelhakim e un furgone. Lo scontro è avvenuto in un punto rettilineo della strada, a poche centinaia di metri dall’abitazione dell’uomo.
La polizia municipale è intervenuta sul posto per raccogliere ogni dettaglio e compiere i rilievi necessari. Al momento non è chiaro cosa abbia portato alla collisione. L’attenzione degli investigatori si concentra sul possibile coinvolgimento di un gesto volontario da parte del conducente della vettura. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e permettere ai soccorritori di operare.
Leggi anche:
L’identità dell’uomo e il collegamento con il fatto di cronaca in casa
L’uomo deceduto è Dhahri Abdelhakim, tunisino di 58 anni, residente a San Secondo Parmense. Era il marito della donna che, poco prima dell’incidente, era stata accoltellata nella loro abitazione. Questa circostanza lega direttamente i due episodi, sebbene si attendano ulteriori accertamenti per chiarire ogni dettaglio.
La situazione apparentemente drammatica in famiglia potrebbe aver influito sugli eventi successivi, a partire dall’incidente stradale. Le autorità locali mantengono il massimo riserbo sulle indagini, ma non escludono al momento nessuna pista. L’attenzione è puntata sulla possibile natura del gesto del marito, anche se non ci sono conferme definitive.
Condizioni delle altre persone coinvolte e intervento delle forze dell’ordine
Il furgone coinvolto nel frontale trasportava due persone, entrambe rimaste ferite in modo serio. I soccorsi sono arrivati tempestivamente e hanno trasportato i feriti in ospedale. Al momento il loro stato di salute è grave ma stabile.
La polizia municipale sta coordinando le indagini, insieme ad altre forze dell’ordine, per ricostruire le fasi che hanno portato al tragico evento. I rilievi tecnici sul posto proseguiranno per alcune ore, in modo da poter stabilire la causa dell’incidente, la dinamica e eventuali responsabilità.
Le ipotesi sull’origine dell’incidente e le indagini in corso
Tra le possibili cause dell’incidente vi è l’ipotesi di un gesto volontario da parte dell’uomo deceduto. Gli investigatori non escludono questa pista, considerata la situazione familiare delicata e la serie di eventi immediatamente precedenti. Altri elementi sono però ancora al vaglio e verranno valutati solo al termine delle verifiche.
È stato confermato che lo scontro è avvenuto su una strada dritta, senza curve pericolose, ma con una visibilità che potrebbe essere stata compromessa da altri fattori. Le condizioni meteo e la dinamica di guida saranno quindi oggetto di attenta analisi. Le autorità raccolgono testimonianze e prove per avere un quadro chiaro e completo dell’accaduto.