Incidente mortale sulla e45 a pieve santo stefano coinvolti camper e moto in doppio senso per lavori

Incidente mortale sulla e45 a pieve santo stefano coinvolti camper e moto in doppio senso per lavori

Un incidente mortale tra un camper e una motocicletta sulla statale 3bis Tiberina (e45) a Pieve Santo Stefano, Arezzo, ha causato gravi feriti e rallentamenti nel tratto con doppio senso per lavori.
Incidente Mortale Sulla E45 A Incidente Mortale Sulla E45 A
Un grave incidente tra un camper e una motocicletta sulla strada statale 3bis Tiberina (E45) a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, ha causato un morto e un ferito grave in un tratto a doppio senso temporaneo per lavori stradali. - Gaeta.it

Un grave incidente ha stravolto la circolazione lungo la strada statale 3bis Tiberina, nota anche come e45, nel tratto di pieve santo stefano, provincia di arezzo. Il sinistro ha coinvolto un camper e una motocicletta su un percorso dove la carreggiata era temporaneamente a doppio senso per consentire lavori. La dinamica è al momento sotto verifica da parte delle autorità competenti. Nel violento impatto una persona ha perso la vita, mentre un’altra è rimasta gravemente ferita.

La situazione del traffico e i lavori in corso sulla e45 a pieve santo stefano

Il tratto della statale 3bis Tiberina nei pressi di pieve santo stefano era soggetto a modifiche temporanee nel flusso veicolare. Per consentire interventi stradali, l’arteria è stata ridotta a una sola carreggiata e la circolazione regolata a doppio senso. Questa soluzione, adottata per mantenere il passaggio durante i lavori, richiede massima attenzione da parte degli automobilisti.

La presenza di un doppio senso in un tratto solitamente a corsie separate comporta un aumento del rischio, specie per veicoli di dimensioni diverse come camper e moto. Le condizioni della strada, la segnaletica e la visibilità rivestono un ruolo decisivo per la sicurezza. In questo contesto, ogni manovra deve essere eseguita con prudenza rigorosa per evitare incidenti. Sul posto erano attivi gli operai e il personale addetto alla manutenzione quando si è verificato lo scontro brutale.

Dinamica dello scontro tra camper e motocicletta: i fatti noti

Lo scontro ha coinvolto un camper e una moto mentre percorrevano il tratto interessato dal doppio senso di marcia. Non è ancora stato chiarito se uno dei due conducenti abbia perso il controllo, oppure se vi siano state manovre azzardate dovute alla corrente situazione stradale. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e analizzando elementi tecnici per ricostruire con precisione cosa è successo.

L’impatto è stato così violento da causare la morte sul posto di uno dei conducenti, probabilmente quello della motocicletta. L’altro, ferito in modo serio, è stato subito soccorso e trasportato in elicottero Pegaso 2 all’ospedale di siena in condizioni critiche. In un incidente con veicoli di dimensioni tanto differenti, le conseguenze per chi viaggia in moto spesso sono le più gravi, e il rischio nelle aree di cantiere resta elevato.

Interventi di emergenza: soccorsi, vigili del fuoco e forze dell’ordine

Al verificarsi del sinistro, i servizi di emergenza sono arrivati rapidamente sul posto: i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona, gestendo eventuali pericoli legati ai veicoli e isolate la carreggiata dai flussi di traffico in transito. Le forze dell’ordine sono intervenute per coordinare la viabilità e dare avvio alle indagini sull’incidente.

Il personale medico ha effettuato le prime cure sul ferito più grave, poi trasferito con l’elicottero Pegaso 2 verso l’ospedale di siena. La presenza dell’elisoccorso indica la gravità della situazione clinica ed è stata fondamentale per garantire un tempestivo accesso alle cure specialistiche. Anas, gestore della strada, ha monitorato gli sviluppi dedicando risorse per la segnalazione e la sicurezza nell’area interessata dal cantiere stradale.

La mobilitazione immediata e coordinata dei vari soggetti dimostra l’importanza di un intervento rapido in incidenti che coinvolgono strade importanti e flussi veicolari rilevanti come la e45. Non mancano però le difficoltà legate alle condizioni particolari imposte dai lavori in corso e dal doppio senso temporaneo.

Change privacy settings
×