Un grave scontro tra due automobili si è verificato nella mattinata in via delle Giarre, all’incrocio della zona Borghesiana, nella periferia est di Roma. La collisione ha coinvolto tre persone, tra cui una bambina di soli sei anni, che si trovava a bordo insieme alla mamma. I soccorsi sono intervenuti rapidamente e due dei feriti sono stati trasferiti in ospedale in codice rosso, uno addirittura con l’elisoccorso.
Dinamica dell’incidente e primi interventi sul posto
L’incidente è avvenuto in un tratto stradale trafficato di via delle Giarre. Secondo i testimoni, le due auto coinvolte si sono scontrate frontalmente o quasi frontalmente. È al vaglio delle forze dell’ordine la possibilità che uno dei veicoli procedesse contromano, un’ipotesi che potrebbe spiegare la violenza dell’impatto.
Sul luogo dell’incidente sono arrivati rapidamente gli agenti del gruppo VI Torri per effettuare i rilievi necessari a ricostruire con esattezza la dinamica. Le operazioni di rilevamento si sono concentrate sugli spostamenti delle vetture e sulle tracce lasciate sull’asfalto, fondamentali per stabilire eventuali responsabilità. Anche i carabinieri sono intervenuti per mettere ordine nel traffico e supportare le indagini.
Leggi anche:
I mezzi sanitari del 118 hanno lavorato senza sosta, assistendo i feriti e predisponendo il loro trasferimento in ospedale. L’elisoccorso del soccorso sanitario è partito da poco dopo l’emergenza, per garantire un trasporto più rapido.
La condizione dei feriti e il trasporto in ospedale
Tre persone hanno subito traumi a seguito dello scontro, tra loro una bambina di sei anni che viaggiava con la madre. Entrambe sono state soccorse con urgenza. La bambina è stata caricata sull’elisoccorso e portata rapidamente in ospedale, in codice rosso, a sottolineare la gravità della situazione.
Anche la madre, una donna di 41 anni, è stata trasferita con urgenza. Sul luogo erano presenti medici e personale sanitario per stabilizzarla prima del ricovero. Il terzo ferito è il conducente dell’altra auto coinvolta: anche lui è stato portato in ospedale con codice rosso.
Non sono state ancora rese note condizioni dettagliate, ma proprio la presenza del codice rosso indica che la situazione medica per i tre coinvolti è seria e richiede cure immediate.
Le indagini per chiarire cause e responsabilità nell’incidente
Le autorità si concentrano sulle modalità del sinistro. Gli agenti del gruppo VI Torri, responsabili dei rilievi, stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le prove sul luogo per capire cosa abbia portato alla collisione.
Tra le ipotesi al vaglio, quella che uno dei veicoli si sia trovato a percorrere la strada contromano. Questo dettaglio, se confermato, potrebbe modificare la valutazione delle responsabilità. Gli accertamenti riguardano anche lo stato delle strade e la visibilità, fattori che potrebbero aver inciso sull’incidente.
Il lavoro degli inquirenti mira a stabilire con precisione l’esatta sequenza dei fatti per procedere con le eventuali responsabilità penali e amministrative. Solo dopo le verifiche sarà possibile fornire una ricostruzione definitiva.
Interventi di emergenza e gestione della viabilità nella zona borghesiana
Nel momento dell’incidente, il traffico in via delle Giarre ha subito disagi significativi. Polizia locale e carabinieri hanno delimitato l’area, evitando rallentamenti maggiori e agevolando il passaggio dei mezzi di soccorso.
Le operazioni di messa in sicurezza della strada hanno richiesto interventi rapidi per rimuovere i veicoli danneggiati e liberare la carreggiata. La presenza dell’elisoccorso in fase di decollo e atterraggio ha imposto misure di sicurezza aggiuntive.
I residenti della zona Borghesiana hanno visto arrivare in poco tempo ambulanze, agenti e carabinieri, segno di una risposta immediata all’emergenza. Non risultano al momento segnalazioni di danni ad altri mezzi o pedoni nelle vicinanze.