Nel primo pomeriggio di oggi, nel cuore del centro direzionale di Napoli, un incendio ha preso rapidamente vigore in prossimità dell’ex mercato ortofrutticolo. Una colonna di fumo nero ha oscurato il cielo, visibile a grande distanza, suscitando allarme tra residenti e chi transitava nella zona. Le autorità hanno attivato subito le squadre di emergenza per limitare i danni e mettere in sicurezza l’area.
L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e le misure di sicurezza adottate
Sul luogo dell’incendio sono arrivati rapidamente i vigili del fuoco, attivi fin dalle prime segnalazioni. Gli operatori hanno iniziato le operazioni di spegnimento concentrandosi sul perimetro dell’incendio per evitare che si allargasse ulteriormente. L’azione si è svolta con l’ausilio di mezzi specializzati e autobotti, grazie anche alla disponibilità di idranti nella zona.
Al momento non si registrano feriti o intossicati, ma le operazioni sono ancora in corso per spegnere completamente il rogo e monitorare le condizioni atmosferiche. Le autorità locali hanno chiuso temporaneamente alcune strade limitrofe per facilitare i lavori e garantire la sicurezza di tutti gli operatori. Gli abitanti sono stati esortati a non avvicinarsi alle aree coinvolte e a mantenere le finestre chiuse per limitare l’ingresso del fumo.
Leggi anche:
Disagi e risposte della città al fumo e alle chiusure stradali
L’incendio ha prodotto ripercussioni sulla viabilità causando rallentamenti e deviazioni sui percorsi abituali. A causa del fumo denso e visibile, la circolazione su via Taddeo da Sessa e via Ausilio è stata temporaneamente sospesa in alcuni tratti, provocando code e disorientamento tra chi stava rientrando a casa o si spostava per impegni di lavoro. Le forze dell’ordine hanno presidiato le zone di intervento per regolare il traffico e mantenere l’ordine.
Il fumo ha interessato anche le abitazioni vicine, causando apprensione tra i residenti, specialmente le fasce più sensibili come bambini e anziani. Gli operatori sanitari sono stati allertati per eventuali interventi, ma finora non sono stati segnalati casi gravi. Le autorità continuano a monitorare la situazione e aggiornano la popolazione tramite canali ufficiali, raccomandando prudenza e di evitare il passaggio nelle aree più colpite fino a nuovo avviso.
L’origine e lo sviluppo delle fiamme vicino all’ex mercato ortofrutticolo
Intorno alle 17:40, un incendio ha avuto origine in uno spazio aperto dietro l’ex mercato ortofrutticolo situato nel centro direzionale di Napoli, noto punto nevralgico della città. Le fiamme hanno interessato principalmente sterpaglie e arbusti secchi, alimentando rapidamente il rogo. La combustione ha prodotto una densa colonna di fumo scuro che si è diffusa nel raggio di diversi chilometri, arrivando a coinvolgere strade molto trafficate come via Taddeo da Sessa e via Ausilio.
Il vento, questa volta, ha favorito la propagazione del fumo sopra corsie e marciapiedi, costringendo residenti e automobilisti a prestare attenzione ai possibili rischi di visibilità ridotta. L’incendio ha colpito una zona al confine tra aree industriali e residenziali, amplificando la sensazione di pericolo tra la popolazione. Si è temuto un possibile interessamento di strutture adiacenti, ma le fiamme si sono al momento concentrate sull’area di vegetazione secca.
“La situazione è sotto controllo, ma invitiamo tutti a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità competenti”, hanno dichiarato i vigili del fuoco durante le operazioni.