Un rogo è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un’abitazione di via San Vito, a Melito, piccolo comune nella città metropolitana di Napoli. Le fiamme hanno obbligato all’intervento dei vigili del fuoco e del 118. Le operazioni di soccorso e la gestione della situazione stanno continuando per tutelare i residenti coinvolti.
Dettagli dell’incendio e intervento dei soccorsi a melito
Le fiamme si sono sviluppate in un appartamento all’interno di una palazzina in via San Vito, senza che al momento emerga una causa precisa. I pompieri hanno ricevuto la chiamata poco dopo il divampare del fuoco e sono intervenuti rapidamente. L’incendio ha causato il contagio da fumo e la lieve intossicazione di cinque persone che erano presenti nell’abitazione al momento dell’evento.
Il personale sanitario del 118 si è portato subito sul posto e ha prestato le prime cure ai feriti, controllando lo stato di salute e assicurandosi che non ci fossero danni più gravi. Gli intossicati sono stati trasferiti in ospedale per ulteriori accertamenti, ma nessuno versa in condizioni critiche.
Leggi anche:
Evacuazione di quattro nuclei familiari
Per evitare rischi maggiori, i vigili del fuoco hanno deciso di evacuare le altre famiglie residenti nell’edificio, complessivamente quattro nuclei familiari. L’operazione si è svolta con calma, senza panico, garantendo a tutti gli abitanti la possibilità di lasciare gli appartamenti in sicurezza.
L’evacuazione ha permesso di mettere al sicuro anche gli altri inquilini, mentre i vigili hanno verificato la tenuta strutturale dell’edificio e l’assenza di nuovi focolai. Adesso le forze dell’ordine e i tecnici stanno monitorando i luoghi per scongiurare ulteriori pericoli legati al rogo o all’esposizione ai gas tossici residui.
Coordinamento delle emergenze in provincia di napoli: il ruolo del prefetto di bari
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi per valutare non solo quanto accaduto a Melito ma anche altre situazioni di emergenza recenti in provincia. Tra queste, si segnalano il crollo parziale di una palazzina a Torre del Greco, probabilmente causato da un’esplosione, e un incendio boschivo sviluppatosi nell’area dei Camaldoli.
L’obiettivo della riunione è stato gestire le risorse e le priorità degli interventi, coordinare le forze in campo e offrire supporto alle comunità coinvolte. La presenza del prefetto e la risposta tempestiva degli enti locali hanno garantito un controllo efficace sulle emergenze.
Indagini in corso per chiarire le cause dell’incendio
Al momento le autorità continuano ad indagare sulle cause dell’incendio scoppiato nella palazzina di via San Vito. Il lavoro si concentra sullo svolgimento di sopralluoghi e la raccolta di testimonianze per ricostruire la dinamica esatta dell’incendio.
Le perizie tecniche coinvolgono esperti dei vigili del fuoco e forze dell’ordine, che esaminano tutti gli elementi utili a comprendere l’origine delle fiamme. Nel frattempo i cittadini evacuati restano sotto osservazione e sono state attivate procedure per risolvere eventuali problemi temporanei di abitabilità.
Le autorità sottolineano l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulle condizioni degli edifici residenziali, evitando rischi per chi vi abita. La gestione coordinata dell’emergenza a Melito rappresenta un esempio di come reagire prontamente a eventi imprevisti nelle città della provincia di Napoli.