Incendio in un alloggio Sae a san severino marche distrugge parte della struttura post sisma 2016

Incendio in un alloggio Sae a san severino marche distrugge parte della struttura post sisma 2016

Un incendio distrugge una casetta prefabbricata nel villaggio Sae “Campagno” a San Severino Marche; vigili del fuoco intervengono e il Comune assiste l’assegnatario 70enne trasferito temporaneamente.
Incendio In Un Alloggio Sae A Incendio In Un Alloggio Sae A
Un incendio ha distrutto un alloggio d’emergenza nel villaggio Sae “Campagno” a San Severino Marche, causando gravi danni e il trasferimento temporaneo del residente. Le cause sono in fase di accertamento. - Gaeta.it

Un incendio ha distrutto una delle strutture abitative d’emergenza realizzate dopo il sisma del 2016 nel villaggio Sae “Campagno”, situato nell’area terremotati San Michele a San Severino Marche, provincia di Macerata. Il rogo è scoppiato ieri pomeriggio all’interno di una casetta prefabbricata assegnata a un uomo di 70 anni proveniente dalla frazione di Parolito. La rapidità con cui si è propagato il fuoco ha provocato ingenti danni, rendendo al momento inagibile l’alloggio.

Dinamica e sviluppo dell’incendio nell’alloggio sae

L’incendio si è sviluppato vicino a un divano presente nel salone-cucina della casetta e si è irrigidito rapidamente alimentandosi dagli arredi, impregnati in materiali facilmente infiammabili. L’assegnatario, che si era allontanato per qualche ora, ha trovato al suo ritorno la struttura avvolta da denso fumo. Le alte temperature generate dalle fiamme hanno fuso il quadro elettrico generale e alcune prese, compromettendo pesantemente l’impianto elettrico. Le fiamme sono cessate spontaneamente dopo aver consumato quasi tutto l’ossigeno presente nei locali, evitando che proseguissero ulteriormente. Questa dinamica ha impedito un intervento diretto per domare il rogo mentre era in atto, lasciando però i danni strutturali ben evidenti.

Intervento dei vigili del fuoco e verifiche in corso

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata che, data la situazione, non hanno potuto fare altro che mettere in sicurezza l’area e constatare i danni gravi subiti dalla casetta. Al momento, sono in corso accertamenti per chiarire le cause precise dell’incendio. Le verifiche si concentrano soprattutto sul quadro elettrico e sull’origine del rogo, partito nei pressi del divano, per escludere malfunzionamenti o cortocircuiti. Le autorità stanno lavorando per definire se si tratti di un incidente domestico o se siano intervenuti altri fattori, come materiali difettosi o problemi nell’impianto elettrico.

Assistenza e soluzioni per l’assegnatario dopo il rogo

Subito informata dell’accaduto, la sindaca di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha coordinato l’intervento dell’ufficio Servizi sociali del Comune per supportare il 70enne sfollato. L’uomo è stato temporaneamente trasferito in una struttura ricettiva cittadina, dove resterà fino a quando non sarà possibile rientrare nell’alloggio. L’amministrazione comunale ha già disposto le verifiche tecniche necessarie per stabilire le condizioni di sicurezza e iniziare eventuali riparazioni. Nel frattempo, il trasferimento è stato organizzato per garantire al residente la continuità abitativa senza ulteriori disagi. La zona delle Sae resta sotto stretta sorveglianza, vista la delicatezza della situazione legata alla presenza di molti abitanti provenienti dalle aree colpite dal terremoto di qualche anno fa.

Change privacy settings
×