Incendio doloso in un cantiere di prato danneggia la facciata del museo pecci e altre strutture pubbliche

Incendio doloso in un cantiere di prato danneggia la facciata del museo pecci e altre strutture pubbliche

Un incendio doloso nella notte del 15 aprile 2025 a Prato in via della Repubblica ha danneggiato il cantiere, la facciata del museo Pecci e altri edifici pubblici senza causare feriti; indagini in corso.
Incendio Doloso In Un Cantiere Incendio Doloso In Un Cantiere
Il 15 aprile 2025 un incendio doloso ha danneggiato un cantiere e la facciata del museo Pecci a Prato, senza causare feriti; le indagini sono in corso per individuare i responsabili. - Gaeta.it

Un incendio di origine dolosa è scoppiato nella notte del 15 aprile 2025 a prato, in via della repubblica, causando danni a un cantiere edile e ad alcune strutture vicine. L’episodio ha coinvolto la facciata del museo pecci e altri edifici pubblici, ma fortunatamente non ha provocato feriti. Le autorità hanno subito avviato indagini per chiarire le cause e individuare i responsabili.

I dettagli dell’incendio e l’intervento dei vigili del fuoco

L’incendio si è sviluppato intorno alle 23:50 nel cantiere recintato situato in via della repubblica, una zona centrale di prato. Il cantiere si trova sotto un porticato che fa parte di un complesso con diversi uffici importanti, tra cui la compagnia assicurativa generali, la banca intesa san paolo, l’ufficio del giudice di pace e la biblioteca del museo pecci. Le fiamme hanno danneggiato la facciata del museo e annerito alcune parti degli edifici circostanti a causa del fumo intenso.

I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul posto e hanno spento l’incendio prima che potesse espandersi ulteriormente. Grazie al loro intervento tempestivo, non si sono registrati feriti tra le persone presenti nella zona durante la notte. Il pronto intervento ha limitato soprattutto i danni materiali, anche se la parte esterna del museo pecci ha risentito delle bruciature e dell’annerimento.

Le indagini coordinate dalla procura di prato

La procura di prato, che coordina le indagini, ha confermato che il rogo è stato di origine dolosa. Sul luogo del fatto sono intervenuti la polizia di stato, il nucleo di polizia giudiziaria dei vigili del fuoco e la polizia municipale per raccogliere prove e testimonianze. Diverse tracce e indizi sono stati repertati durante i rilievi, ognuno di questi può rivelarsi utile per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Al momento, gli inquirenti stanno valutando tutte le piste possibili, compresi i motivi che potrebbero aver spinto i responsabili a incendiare il cantiere. La posizione centrale e la presenza di strutture pubbliche e private importanti aggiungono complessità all’indagine. L’obiettivo è capire se il gesto sia collegato a questioni locali o a motivazioni specifiche legate a uno degli enti presenti nell’edificio.

L’impatto sulle strutture pubbliche e la comunità di prato

Il rogo ha causato danni non solo al cantiere ma anche a strutture molto frequentate come il museo pecci e altri uffici di pubblico interesse. La facciata annerita del museo rappresenta un danno per l’immagine culturale della città, considerando che il museo è uno dei principali poli artistici di prato.

Gli uffici coinvolti nel complesso, come la banca intesa san paolo e la compagnia assicurativa, svolgono un ruolo quotidiano importante per cittadini e imprese locali. Anche se nessuna attività sembra aver subito interruzioni significative, l’incidente ha creato preoccupazione per la sicurezza nella zona e per il rischio che azioni simili possano ripetersi in futuro.

Maggiori controlli e reazione della comunità

Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno predisposto maggiori controlli nell’area per prevenire episodi analoghi. La comunità resta in attesa di aggiornamenti sullo stato delle indagini e di interventi di ripristino della normale funzionalità e della sicurezza in via della repubblica.

L’inchiesta prosegue con l’obiettivo di identificare i colpevoli e chiarire il motivo di questo atto doloso, mentre la città cerca di rialzarsi dopo questa notte di tensione.

Change privacy settings
×