Un vasto incendio ha colpito nel pomeriggio del 25 aprile 2025 una cantina sociale in stato di abbandono situata in via dei tre denari, nel territorio di Fiumicino. I vigili del fuoco di Cerveteri sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme che hanno invaso il primo piano della struttura, evitando danni a persone. Sul posto sono presenti anche carabinieri e personale sanitario del 118, impegnati nelle operazioni di controllo e di sicurezza.
Intervento dei vigili del fuoco e caratteristiche dell’incendio
Alle ore 18, i vigili del fuoco del distaccamento di Cerveteri, con l’equipaggio 26A, hanno ricevuto la segnalazione di un incendio in via dei tre denari. Arrivati rapidamente sul luogo, hanno trovato un incendio intenso che aveva coinvolto completamente il primo piano della cantina sociale. La struttura, abbandonata ormai da tempo, è stata avvolta dalle fiamme in modo diffuso. Per contenere le dimensioni dell’incendio si è reso necessario l’impiego dell’autobotte, che ha fornito una grande quantità d’acqua.
La squadra di vigili del fuoco ha proceduto a contenere il rogo, evitando che si estendesse ad altre aree vicine, e ad effettuare una meticolosa perlustrazione all’interno della struttura per confermare l’assenza di persone. Al momento non si registrano feriti né vittime legate all’incendio.
Leggi anche:
Ruolo delle forze dell’ordine e del personale sanitario
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti i carabinieri del comando locale, che hanno coordinato le operazioni di sicurezza e delimitato l’area per garantire l’incolumità di chi si trovava nelle vicinanze. I militari hanno avviato anche una prima verifica sulle cause che hanno scatenato l’incendio, esaminando la zona circostante. Alcune aree limitrofe sono state temporaneamente chiuse al traffico per permettere le operazioni.
Il personale sanitario del 118 è stato presente per prontezza, ma non ha dovuto effettuare alcun intervento di soccorso a persone ferite o intossicate. La presenza medica ha comunque garantito un supporto immediato se fosse stato necessario.
Operazioni di spegnimento e messa in sicurezza
Le operazioni di spegnimento del fuoco sono ancora in corso nelle prime ore successive all’allarme. I vigili del fuoco stanno procedendo con lo smassamento, la fase in cui si verifica che tutte le brace e i materiali ancora in combustione vengano spenti completamente. La messa in sicurezza dell’area è una priorità per evitare rischi di crolli o di ripartenza delle fiamme.
Anche la sorveglianza sulla struttura rimane attiva, soprattutto per evitare accessi non autorizzati a un edificio ammalorato e per controllare eventuali fonti di pericolo residue. L’incendio ha comportato danni importanti alla cantina sociale, compromettendo la stabilità di alcune parti dell’edificio. Le cause dell’incendio restano da accertare, ma i primi rilievi sono in corso da parte delle forze dell’ordine.