Un principio di incendio ha costretto all’evacuazione gli alunni di una classe della scuola secondaria di primo grado Giuseppe Caprin di Trieste. L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio e ha coinvolto una parte del tetto dell’istituto, attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione. La tempestività dell’intervento delle forze del fuoco ha evitato il peggio, garantendo la sicurezza degli studenti e del personale.
L’intervento dei vigili del fuoco
La segnalazione di fumo nero che si alzava dalla scuola di Trieste ha attivato una risposta immediata da parte del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Dopo aver ricevuto diverse telefonate al riguardo, sono state inviate sul posto due squadre di soccorso, unitamente a un’autobotte, un’autoscala e un funzionario di guardia. Gli operatori, giunti nell’area del rione di Valmaura, hanno rapidamente identificato la fonte del problema: il fumo proveniva dal tetto dell’istituto scolastico.
Una volta sul posto, i vigili del fuoco hanno utilizzato le impalcature dei lavori in corso per salire sul tetto ed affrontare la situazione. Con loro sorpresa, hanno trovato già alcuni operai che tentavano di spegnere le fiamme, le quali stavano interessando alcuni pannelli per l’isolamento termico. La collaborazione tra professionisti e pompieri si è rivelata fondamentale per completare l’intervento di spegnimento; quindi, i vigili del fuoco hanno proceduto alla bonifica del sito e alla messa in sicurezza delle aree colpite.
Leggi anche:
Evacuazione e sicurezza degli alunni
Al momento del principio di incendio, era in corso un’attività didattica e, come da piano di emergenza della scuola, gli studenti della classe presente sono stati immediatamente evacuati. L’uscita dall’istituto è avvenuta in modo ordinato e sicuro, con il personale scolastico che ha guidato gli alunni a una distanza di sicurezza. Dopo circa venti minuti, gli alunni hanno potuto rientrare nell’edificio scolastico, confermando che l’episodio non ha avuto conseguenze per la salute delle persone coinvolte.
Nonostante l’incendio si sia sviluppato in un’area in ristrutturazione, i dettagli relativi alle cause sono ancora in fase di accertamento. Gli agenti della Polizia Locale sono stati presenti in loco per monitorare la situazione e garantire la sicurezza, mentre il personale sanitario era disponibile per eventuali necessità .
Cause dell’incendio in fase di indagine
Le cause che hanno determinato il principio di incendio presso la scuola Giuseppe Caprin rimangono oggetto di indagine. Al momento non si segnalano feriti tra le persone presenti nell’istituto. Le autorità competenti continueranno a indagare per comprendere cosa possa aver innescato il rogo. In situazioni come queste, la rapidità e l’efficienza delle operazioni di soccorso si rivelano cruciali per garantire la sicurezza di studenti e personale, evitando potenziali tragiche conseguenze.