Incendio a Palmi (Calabria): emergenza ambientale dopo lo sviluppo di una nube tossica.

Incendio a Palmi (Calabria): emergenza ambientale dopo lo sviluppo di una nube tossica.

Incendio A Palmi Calabria E Incendio A Palmi Calabria E
Incendio a Palmi (Calabria): Emergenza ambientale dopo lo sviluppo di una nube tossica - Gaeta.it Fonte foto: notizie.virgilio.it

L’incendio divampato in un deposito di rifiuti a Palmi, in Calabria, continua a preoccupare le autorità e i cittadini a causa dello sviluppo di una nube tossica, creando una situazione di emergenza ambientale che richiede interventi tempestivi e cautele.

L’incendio a Palmi

Sabato scorso, un vasto incendio ha colpito un piazzale di stoccaggio dei materiali plastici della Poly2Oil, situato nel comune di Palmi, Reggio Calabria. L’area interessata si estende per circa 5.000 metri quadrati, coinvolgendo un impianto di conferimento per la raccolta differenziata di rifiuti plastici e imballaggi. Nonostante le cause dell’incendio siano ancora da determinare, si sa che la maggior parte del materiale coinvolto è costituito da plastica.

Operazioni di spegnimento in corso

Le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile stanno lavorando senza sosta per domare le fiamme, ma il principale focus resta sulla grande nube tossica generata dall’incendio. Questa nube, di dimensioni imponenti, si è sollevata sopra l’area coinvolta ed è visibile anche a notevole distanza, sollevando preoccupazioni per la salute pubblica.

La minaccia della nube tossica

Nonostante gli sforzi congiunti per contenere l’incendio, la persistenza dei focolai ha contribuito alla formazione di una nube di fumo nero e tossico. Le autorità locali hanno emesso avvertimenti alla popolazione, consigliando di limitare gli spostamenti, evitare l’avvicinamento alla zona colpita e chiudere porte e finestre per ridurre l’esposizione ai fumi nocivi.

Rischio per la salute pubblica

Il Presidente di U.Di.Con Calabria, Nico Iamundo, ha sottolineato l’urgenza della situazione, definendo l’incidente come una reale emergenza ambientale. L’aria irrespirabile e l’odore acre hanno costretto i residenti a rimanere al chiuso per proteggersi da eventuali effetti nocivi sulla salute a breve e lungo termine.

Azioni di tutela e bonifica

Al fine di preservare la salute dei cittadini, il Comune di Palmi ha raccomandato l’uso di mascherine di classe FFP2 per ridurre l’esposizione ai fumi tossici. Una volta spento l’incendio, sarà necessario effettuare una bonifica completa dell’area coinvolta per verificare la presenza di sostanze tossiche nel terreno e garantire la sicurezza ambientale a lungo termine.

Change privacy settings
×