Inaugurato un nuovo ambulatorio per la chirurgia maxillo facciale all'ospedale di Vittorio Veneto

Inaugurato un nuovo ambulatorio per la chirurgia maxillo facciale all’ospedale di Vittorio Veneto

Inaugurato un nuovo ambulatorio per la Chirurgia Maxillo Facciale all’ospedale di Vittorio Veneto, migliorando l’assistenza sanitaria e potenziando i servizi ambulatoriali per i pazienti del distretto.
Inaugurato Un Nuovo Ambulatori Inaugurato Un Nuovo Ambulatori
Inaugurato un nuovo ambulatorio per la chirurgia maxillo facciale all'ospedale di Vittorio Veneto - Gaeta.it

Un’importante novità è stata annunciata oggi all’ospedale di Vittorio Veneto, dove è stato inaugurato un nuovo ambulatorio dedicato all’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Maxillo Facciale. Questa nuova struttura rappresenta un significativo passo avanti per i servizi ambulatoriali, precedentemente erogati in spazi condivisi con altre unità, e promette di migliorare l’assistenza sanitaria per i pazienti del distretto.

Un nuovo ambulatorio specializzato

L’ambulatorio appena inaugurato è dotato di moderne apparecchiature elettromedicali, tra cui un sistema per la chirurgia orale, un elettrobisturi e una lampada scialitica. Questa attrezzatura consente non solo di eseguire interventi in regime di day surgery, utilizzando l’anestesia locale, ma anche di aumentare la capacità di effettuare visite e controlli. La nuova struttura rappresenta un notevole potenziamento dell’attività ambulatoriale che, fino ad oggi, era limitata a spazi condivisi, costringendo il personale a operare in condizioni non sempre ottimali.

Grazie all’acquisto di dispositivi specifici, l’ambulatorio ora consente di svolgere interventi di chirurgia ossea dentale, un’area non sempre facilmente accessibile per i pazienti. Con la predisposizione di un ambulatorio autogestito, sarà possibile raggiungere un numero più elevato di pazienti, offrendo servizi di qualità e tempestività nell’assistenza.

Riconoscimenti e importanza della nuova struttura

Francesco Benazzi, direttore generale dell’ospedale di Vittorio Veneto, ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura del nuovo ambulatorio, definendolo un traguardo importante per l’Unità Maxillo Facciale. La nuova struttura non solo potenzia i servizi ambulatoriali, ma afferma anche l’ospedale come un punto di riferimento per le patologie oncologiche del distretto testa-collo. Questo sviluppo è il risultato di un lavoro di squadra dedicato, e Benazzi ha voluto ringraziare personalmente tutto il personale coinvolto, il cui impegno ha permesso una crescita continua dell’attività negli ultimi mesi.

L’inaugurazione di questo ambulatorio è vista come un’opportunità per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, facilitando un accesso più diretto a cure specialistiche e aumentando l’efficacia del percorso di cura per i pazienti affetti da patologie maxillo-facciali.

Un servizio a misura di paziente

L’attività della chirurgia maxillo facciale presso l’ospedale di Vittorio Veneto è iniziata all’inizio dell’anno e include già sei posti letto nel reparto di day week surgery multidisciplinare. Questa organizzazione consente di gestire in modo efficiente i pazienti che necessitano di interventi chirurgici, garantendo un seguimento attento e una pronta assistenza post-operatoria.

Il servizio offre una serie di vantaggi tangibili per gli utenti. Gli interventi in anestesia locale non solo minimizzano il rischio per i pazienti, ma permettono anche un recupero più rapido, riducendo i tempi di attesa complessivi e migliorando l’esperienza complessiva. Con il nuovo ambulatorio, l’ospedale si posiziona in maniera decisa nel panorama sanitario regionale, fatto di strutture capaci di rispondere alle esigenze crescenti della popolazione.

Ogni aspetto della nuova organizzazione ambulatoriale è stato pensato per ottimizzare la cura del paziente, garantendo un ambiente specializzato e ben attrezzato per affrontare le esigenze specifiche delle patologie maxillo-facciali.

Change privacy settings
×