Importante ritrovamento archeologico nel sito di Sant’Andrea a Campodimele

Importante ritrovamento archeologico nel sito di Sant’Andrea a Campodimele

Importante ritrovamento archeo Importante ritrovamento archeo
Importante ritrovamento archeologico nel sito di Sant’Andrea a Campodimele - Gaeta.it Fonte foto: www.radioluna.it

Campodimele ha visto recentemente emergere un ritrovamento straordinario nel sito archeologico di Sant’Andrea, nel cuore del Comune. Durante una sessione di scavi condotti da esperti archeologi guidati dal Professor Edoardo Vanni dell’Università degli Studi di Siena, è stata portata alla luce una sepoltura contenente le ossa di un giovane individuo risalente al XIV Secolo d.C.

Scoperta e Importanza del Ritrovamento

La sepoltura, rinvenuta a profondità significativa, ha subito attirato l’attenzione della comunità scientifica e delle autorità competenti. I Carabinieri della Stazione di Itri sono intervenuti per garantire la protezione e la catalogazione dei reperti, collaborando attivamente con gli archeologi per stabilire l’importanza storica della scoperta.

Tutela e Ricerca

Le ossa, datate a oltre 600 anni fa, sono ora sotto la sorveglianza della Soprintendenza dei Beni Culturali di Roma per preservarne l’integrità e garantirne lo studio accurato. Il ritrovamento rappresenta un’opportunità unica per ampliare le conoscenze sulla vita quotidiana e sulle pratiche funerarie dell’epoca medievale, gettando nuova luce sulla storia di Campodimele e della sua popolazione.

Contesto Storico e Artistico

La sepoltura è stata individuata nelle vicinanze della prestigiosa Chiesa di Sant’Andrea, un luogo di culto dal grande valore storico e artistico. I numerosi reperti già recuperati durante i lavori in corso testimoniano la ricchezza dell’attività artigianale e della vita comunitaria nel corso dei secoli, offrendo uno spaccato prezioso sulla storia locale.

Continuità nella Ricerca

L’entusiasmo generato da questa importante scoperta è il motore che spinge gli studiosi e gli archeologi a continuare le ricerche nel territorio di Campodimele. Ogni nuova testimonianza del passato che emerge durante gli scavi fornisce un tassello in più per comprendere e preservare il ricco patrimonio storico e culturale del luogo, garantendo alle generazioni future l’opportunità di approfondire la propria conoscenza sulla storia della regione.

Change privacy settings
×