Il vino dealcolato cresce nel mercato italiano spinto da nuove regole e offerte mirate

Il vino dealcolato cresce nel mercato italiano spinto da nuove regole e offerte mirate

Il vino dealcolato conquista nuovi consumatori in Italia e nel mondo, con XtraWine che lancia una selezione di vini zero alcol di qualità, sostenuta dal Made In Italy Fund e dalle nuove linee guida ministeriali.
Il Vino Dealcolato Cresce Nel Il Vino Dealcolato Cresce Nel
XtraWine lancia una linea di vini dealcolati di qualità, rispondendo a una domanda in crescita per bevande alcol-free che mantengono gusto e tradizione, supportata dalle nuove normative e da un mercato globale in espansione. - Gaeta.it

Il vino dealcolato, ottenuto con tecniche che eliminano l’alcol senza usar sostanze chimiche, sta conquistando una fetta sempre più grande di consumatori. La richiesta si allarga, abbracciando chi vuole uno stile di vita più sano, i giovani che preferiscono alternative leggere e chi non può assumere alcol. Il decreto ministeriale del novembre 2024 ha fornito nuove linee guida per produzione ed etichettatura, migliorando trasparenza e tutela del consumatore.

Le dinamiche del consumo di vino senza alcol in Italia e nel mondo

I dati dell’International Wine and Spirits Record mostrano che quasi il 17% di chi beve bevande analcoliche è un nuovo consumatore nel giro di un anno, segno che si amplia la platea. Il comparto a livello globale ha fatto un passo avanti del 5% nel 2023, con una previsione di crescita annua del 7% fino al 2027. Questo movimento non è solo un capitolo passeggero: risponde a scelte di consumo più attente e a gusti in trasformazione.

I settori dove il vino zero alcol sta trovando pubblico includono sportivi, guidatori e persone con esigenze mediche, ma anche giovani spinti da una cultura del benessere più diffusa. La rimozione dell’alcol, fatta senza alterare il profilo aromatico, fa sì che queste bevande conservino caratteristiche simili al prodotto originale, agevolando la loro entrata anche in contesti conviviali tradizionali.

Xtrawine amplia la proposta con vini zero alcol di qualità selezionata

XtraWine, wine club online che opera dal 2009 con una selezione di vini italiani e internazionali di pregio, ha deciso di introdurre una linea di vini dealcolati. L’inserimento della nuova offerta nasce dal supporto di Made In Italy Fund, fondo di private equity che investe nell’industria del food&wine e in altri settori rilevanti.

La scelta di XtraWine segue l’intento di rispondere a una domanda crescente di vini più leggeri, senza rinunciare a caratteristiche tradizionali di gusto e qualità. Il reparto dedicato ai vini zero alcol è ben visibile sul sito, tramite un banner nel menù principale e un’area nel footer, per offrire agli utenti un accesso immediato alla selezione dedicata.

I vini proposti mantengono standard rigorosi e vengono abbinati a piatti specifici. Tra le etichette spicca il Tralcetto Rosso Zero Alcol di Zaccagnini, ideale con formaggi stagionati, lo Steinbock Zero Alcol Sparkling Riesling perfetto per sushi e crudi di pesce, e il Le Vaglie Dry Zero Alcol di Santa Barbara, che accompagna risotti delicati e carni bianche.

Il punto di vista di xtrawine sull’evoluzione del gusto e delle abitudini

Nicolò Grange, CEO di XtraWine, ha spiegato che “il passaggio verso il vino zero alcol riflette una strategia di diversificazione coerente con i cambiamenti di mercato e dei consumi.” Il progetto punta a offrire soluzioni di qualità, mantenendo cura nella selezione e nell’esperienza d’acquisto, per rispondere a una domanda che supera la moda per diventare trasformazione culturale.

Secondo Grange, “il vino senza alcol non è solo una tendenza passeggera ma un modo di accompagnare un pubblico nuovo e variegato, migliorando la presenza dell’azienda su scala internazionale.” L’iniziativa intende favorire un consumo più consapevole e accessibile, aprendo mercati e stimolando interesse anche fuori dai percorsi classici.

La nuova offerta di vini zero alcol per un pubblico in crescita

Con l’entrata del vino dealcolato in catalogo, XtraWine riafferma la volontà di adattarsi a nuove esigenze e preferenze, ampliando il proprio pubblico. Il progetto si inscrive in una visione che guarda avanti, associando il piacere della degustazione a praticità e attenzione al benessere.

Il mondo del vino si apre così a consumatori che cercano gusto senza compromessi e una modalità più inclusiva di vivere la convivialità. La selezione zero alcol rappresenta un passo concreto per offrire alternative adatte a momenti quotidiani diversi da quelli tradizionalmente dedicati al vino, facendo crescere un segmento che resta sotto osservazione per la sua rapida espansione.

Change privacy settings
×