Il programma televisivo Cuore, Corna & Confetture torna con due puntate dedicate al tema del sesso. La trasmissione, condotta dalla giornalista abruzzese Magda Tirabassi, viene trasmessa ogni giovedì sera su Rete8, emittente regionale che copre Abruzzo e Molise. I nuovi appuntamenti approfondiscono questioni legate alla salute sessuale e alle difficoltà che emergono nelle relazioni di coppia, con l’intervento di esperti del settore medico e psicologico.
Focus sulle infezioni e interpretazioni errate legate al tradimento
La prima puntata, programmata per giovedì 1 maggio alle 20, affronta soprattutto il tema delle infezioni sessualmente trasmissibili. Tali problemi frequentemente si associano al sospetto di infedeltà del partner. Durante la trasmissione si approfondiranno le cause e gli effetti di queste condizioni, chiarendo quali segnali richiedano un intervento medico tempestivo.
Spesso i casi di infezioni vengono letti nella chiave dell’adulterio, senza considerare altre possibili origini. Il programma mette in luce la necessità di un approccio scientifico e privo di pregiudizi, a partire da una diagnosi corretta e dalla comunicazione aperta. Il confronto con specialisti permette di smontare idee errate e di informare su come mantenere una vita sessuale sana in coppia.
la difficoltà a chiedere aiuto per problemi di coppia sottolineata dalla psicoterapeuta magda tirabassi
Magda Tirabassi, oltre a condurre il programma, svolge anche un ruolo di autrice e commentatrice. In diverse occasioni ha richiamato l’attenzione sulle barriere nel rivolgersi a uno psicologo o terapista quando emergono problemi sessuali nelle relazioni. La vergogna e il senso di inadeguatezza impediscono spesso di confidare disagi a un professionista, con il rischio di alimentare tensioni che si riflettono sul rapporto di coppia.
La giornalista sottolinea quanto sia invece importante affrontare certi argomenti con esperti come psicoterapeuti e sessuologi, capaci di offrire strumenti concreti per migliorare la comunicazione e superare blocchi emotivi. Nel corso delle puntate, infatti, la sessuologa Emanuela Ciciotti introduce elementi psicologici correlati alle difficoltà sotto l’aspetto intimo, spiegando come affrontare la questione senza timori.
Il contributo dei medici specialisti nell’approfondimento di urologia e ginecologia
Oltre all’aspetto psicologico, la trasmissione ospita anche professionisti del campo medico. Tra gli esperti intervistati per queste puntate figurano Guido Ranieri, dirigente medico in urologia presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila, e Valentina Parisse, dirigente nel reparto di ginecologia e ostetricia di Avezzano. Entrambi arricchiscono il dibattito con dettagli tecnici su infezioni, disturbi e trattamenti collegati alla salute sessuale.
La presenza di figure cliniche consente di completare l’analisi con valutazioni precise su sintomi, diagnosi e cure più adatte nei casi trattati. Gli ascoltatori possono così leggere e comprendere le diverse condizioni che influenzano la vita sessuale e affettiva, confrontarsi con dati chiari e aggiornati e togliersi ogni dubbio sul piano medico.
Modalità di visione e prossimi appuntamenti con il programma
Le due puntate dedicate a questi temi si susseguono nelle prime due settimane di maggio: la prima è il 1, la seconda il 8. Entrambi gli appuntamenti vanno in onda il giovedì sera alle 20 sul canale 10 del digitale terrestre, coprendo la regione Abruzzo e parte del Molise.
Chi si trova in queste zone può anche seguire la trasmissione in diretta streaming attraverso il sito di Rete8. Questa modalità rende più accessibile l’incontro con i temi proposti, favorendo la partecipazione di un pubblico ampio. Il programma si conferma così uno spazio stabile per parlare senza filtri di tematiche spesso trascurate o affrontate con reticenza.
L’attenzione dedicata a salute sessuale e relazioni rimane centrale nel racconto di Cuore, Corna & Confetture, che propone momenti informativi e di confronto per affrontare questioni personali frequenti, promuovendo consapevolezza e dialogo anche in una regione come l’Abruzzo.