Il salone nautico internazionale di genova presenta il nuovo sito web per la 65ma edizione del 2025

Il salone nautico internazionale di genova presenta il nuovo sito web per la 65ma edizione del 2025

Il salone nautico internazionale di genova presenta il nuovo sito salonenautico.com, rinnovato per migliorare accessibilità, navigazione e contenuti digitali in vista della 65ma edizione dal 18 al 23 settembre 2025.
Il Salone Nautico Internaziona Il Salone Nautico Internaziona
Il Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, presenta un sito web completamente rinnovato, più accessibile, moderno e funzionale, per migliorare l’esperienza digitale di espositori e visitatori. - Gaeta.it

Il salone nautico internazionale di genova si avvicina all’appuntamento con la 65ma edizione, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, e introduce un rinnovamento importante per la sua presenza online. Il nuovo sito ufficiale salonenautico.com è stato completamente rifatto per offrire un’esperienza digitale aggiornata e al passo con le esigenze di accessibilità, navigazione e contenuti aggiornati. L’evento punta così a consolidare il legame con il pubblico e con gli espositori attraverso un ambiente virtuale più accogliente e funzionale.

Un sito web ridisegnato per un’esperienza di navigazione semplice e diretta

Il portale salonenautico.com è stato riprogettato per velocizzare l’accesso alle informazioni più rilevanti. Il vecchio menu, riorganizzato in modo più agile, permette agli utenti di raggiungere con pochi clic le sezioni chiave. Il miglioramento della navigazione si riflette anche nella visualizzazione dei contenuti, studiata per risultare più coinvolgente e diretta. L’obiettivo è evitare percorsi troppo complessi, favorendo invece una fruizione immediata anche per chi visita il sito per la prima volta.

Sono stati privilegiati elementi grafici essenziali, per dare più risalto ai contenuti e renderli facilmente leggibili. Numeri, date, eventi, notizie ed eccellenze sono esposti con cura per catturare subito l’attenzione e immergere gli utenti nello spirito del salone. L’accesso alle informazioni è così strutturato da rispecchiare la personalità dinamica dell’evento senza complicazioni inutili.

Nuove scelte grafiche per un’identità coerente e moderna

Il restyling del sito segue una linea visiva più sobria, ma al tempo stesso coerente con il recente aggiornamento del marchio ufficiale del salone nautico. L’interfaccia grafica ha abbandonato elementi superflui per concentrarsi su una veste più attuale, pensata per schermate di ogni dimensione e dispositivo.

Le immagini e i contenuti visivi svolgono un ruolo più importante, presentando con chiarezza la storia dell’evento, i numeri di edizioni passate, le novità e le eccellenze presenti. Chi visita il sito riceve una sensazione chiara e diretta del valore della manifestazione, già dai primi istanti, grazie al layout che alterna testi e immagini in modo armonico, semplice e lineare.

Accessibilità digitale come pilastro fondamentale del progetto

Una caratteristica chiave del nuovo salonenautico.com riguarda l’attenzione all’accessibilità. Il sito incorpora i criteri WCAG, norme internazionali che guidano la progettazione di contenuti web accessibili a tutte le persone, incluse quelle con disabilità visive, uditive o motorie. I testi, i colori, la disposizione degli elementi e la facilità di uso sono stati pensati per eliminare barriere digitali.

Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica, ha sottolineato che l’approccio inclusivo è un impegno concreto dell’evento per garantire pari opportunità di partecipazione, sia in presenza sia online. Dopo aver ottenuto la certificazione ISO20121 lo scorso anno per la sostenibilità, il salone ribadisce la volontà di allargare e migliorare la relazione con gli espositori e il pubblico attraverso strumenti che rispettano gli standard globali.

In questo modo, il salone non si limita a essere una semplice mostra, ma conferma la sua scelta di proporsi come evento che accoglie chiunque, ovunque si trovi, con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza digitale.

Le novità digitali al servizio degli espositori e del pubblico

Il sito rinnovato rappresenta un mezzo fondamentale per comunicare e coinvolgere chi partecipa al salone, trasformandosi in un hub completo di informazioni, aggiornamenti e contenuti multimediali. Per gli espositori diventa un canale utile per presentare prodotti, eventi e iniziative, mentre per i visitatori è un punto di riferimento per pianificare la visita, conoscere il programma e approfondire temi legati al mondo della nautica.

L’integrazione delle nuove tecnologie e la cura nell’organizzazione dei contenuti favoriscono una connessione più immediata tra chi organizza e chi partecipa, con una piattaforma stabile e accessibile. Questo permette di mantenere il dialogo aperto tutto l’anno e di accompagnare la preparazione dell’evento con informazioni precise e aggiornate.

Il salone nautico internazionale di genova conferma così la sua posizione di luogo di incontro tra professionisti, appassionati e pubblico, offrendo strumenti digitali che superano le tradizionali barriere legate al territorio e all’orario, con una disponibilità di contenuti aperta a tutti.

Change privacy settings
×