Il festival di Cannes, arrivato alla sua 78esima edizione, continua a catturare l’attenzione con star internazionali e outfit eleganti. Tra il 13 e il 24 maggio 2025, la Croisette ospita eventi, proiezioni e naturalmente passerelle dove la moda si fa protagonista, dando vita a momenti memorabili per gli appassionati di cinema e stile. La quarta giornata ha riservato non pochi momenti interessanti dal punto di vista fashion, con volti celebri e qualche imprevisto che ha movimentato i red carpet.
Angelina jolie, un’eleganza che affascina ancora a cannes
Sul tappeto rosso del quarto giorno, Angelina Jolie si è fatta notare con un look che ha conquistato spettatori e fotografi. Ha scelto un abito chiaro firmato Brunello Cucinelli, che mescolava paillettes e motivi in lana intrecciati con maestria. Questa scelta ha dato vita a un outfit luminoso e delicato, dalle linee morbide e raffinate. Il vestito ha messo in risalto la figura dell’attrice senza esagerare, regalando quella sensazione di leggerezza e grazia che l’ha sempre contraddistinta.
Look e make-up di angelina jolie
Il trucco di Jolie è rimasto sui toni naturali, con un leggero tocco di luce che ha valorizzato viso e sguardo. I capelli sciolti hanno incorniciato il volto conferendo ulteriore naturalezza all’insieme, mentre i gioielli scelti sono rimasti discreti, giusti per non appesantire il look ma completi. La sua presenza ha dominato la scena in modo sobrio, senza bisogno di eccessi. L’attrice è tornata protagonista in modo sobrio, dimostrando come lo stile classico continui a fare la differenza nelle occasioni speciali.
Leggi anche:
L’incidente buffo di emma stone e il suo look tra elegance e imprevisti
Emma Stone, arrivata a Cannes per il film Eddington, ha vissuto un momento inatteso durante il red carpet. Mentre sfilava assieme a Pedro Pascal e Austin Butler, un’ape ha attirato su di sé l’attenzione, diventando rapidamente virale sui social. Questo imprevisto ha spostato per un attimo l’attenzione dal suo outfit al piccolo animale, creando una scena che non si vedeva spesso nei festival.
Dettagli sull’abito di emma stone
Per quanto riguarda l’abito, l’attrice indossava un modello bianco di Louis Vuitton caratterizzato da una schiena scoperta e un colletto vistoso e particolare. La stoffa scivolava con eleganza, adattandosi alle forme in modo pulito, ma il colletto ha diviso le opinioni, risultando troppo eccessivo rispetto al resto dell’abbigliamento. Nonostante il look fosse comunque curato, questa scelta ha lasciato perplessità, confermando come anche dettagli che sembrano piccoli possano influire sul giudizio complessivo.
Natalie portman omaggia la moda vintage con un abito di dior del 1951
Natalie Portman ha optato per un viaggio nel passato, scegliendo un abito Dior del 1951 rielaborato appositamente per il festival. Il modello prediligeva un’estetica retrò con un corpetto ricamato, abbinato a una gonna ampia in tulle che aggiungeva volume e un tono leggero. La reinterpretazione ha messo in evidenza la cura per i dettagli, mantenendo quella sensualità sobria tipica degli anni Cinquanta.
Un omaggio allo stile retrò
Questa scelta non era casuale: il vintage torna spesso sulle passerelle e il fatto che una figura di spicco come Portman abbia portato in scena un modello d’epoca dimostra che certi stili resistono al passare delle mode. Il risultato è stato un outfit elegante ma allo stesso tempo diverso, capace di distinguersi senza eccessi. L’abito ha valorizzato la sua silhouette e ha dato un ulteriore spunto di riflessione sulla moda che si fa racconto storico, ricordando momenti di stile ormai lontani.
L’Italia in mostra con ludovica coscione e la delicatezza di un minimal nero
Ludovica Coscione ha rappresentato l’Italia con un abito nero semplice e minimalista. Il vestito presentava una scollatura sulla schiena, una scelta che ha messo in luce la sua figura e ha aggiunto una nota di sensualità discreta. Tuttavia, alcuni dettagli come i segni visibili dell’abbronzatura hanno attirato sguardi critici, elemento che spesso non perdona il red carpet dove ogni particolare conta.
Il modello scelto puntava sulla pulizia delle linee e la sobrietà, senza ornamenti superflui o drappeggi evidenti. Questa cifra stilistica ha dimostrato come anche l’essenzialità possa rendere un abito importante, se abbinata a una presenza decisa. L’occasione ha evidenziato quanto la cura per la pelle e i dettagli personali rimangano fondamentali in eventi di questa portata, dove ogni imperfezione può risultare amplificata dalle luci e dalle fotografie.
Bono porta la musica e lo stile rock con occhiali anche di sera
Tra gli ospiti del festival c’era anche Bono, leader degli U2, che ha confermato la sua immagine con un look riconoscibile sul red carpet. Non si è separato dai suoi occhiali da sole sfumati, indossandoli in un contesto serale dove solitamente si preferisce abbandonarli. Questo accessorio ha ribadito il suo stile personale, teso a uno stile rock e un po’ anticonvenzionale.
Il cantante ha scelto un abbigliamento sobrio ma d’impatto, combinato a questi occhiali che ormai fanno parte del suo iconico guardaroba. La scelta di mantenere un elemento così distintivo nelle condizioni di luce serale ha conferito una nota di personalità unica all’apparizione. Bono è apparso quindi non solo come star musicale, ma anche come figura capace di imprimere un segno riconoscibile anche nell’ambito della moda e dell’immagine pubblica.