La serie tv Netflix il problema dei 3 corpi ha iniziato le riprese della seconda stagione a Budapest, in Ungheria. Dopo il successo globale della prima stagione, che ha dominato per settimane le classifiche della piattaforma streaming, la produzione è ripartita con nuove scene, personaggi e volti noti. Questo articolo ricostruisce lo stato attuale della serie, i volti confermati e le novità tecniche della messa in onda imminente.
Numeri record della prima stagione e rinnovo da Netflix
La serie il problema dei 3 corpi, ideata da David Benioff e D.B. Weiss insieme ad Alexander Woo, ha debuttato su Netflix con grande riscontro di pubblico. In sette settimane si è collocata nella top 10 globale del servizio streaming, tre delle quali addirittura al primo posto assoluto. Il primato non è stato confinato soltanto a poche nazioni, ma ha coinvolto 93 paesi, coprendo un ambito molto ampio a livello internazionale.
Questi dati hanno spinto Netflix a confermare la produzione di una seconda stagione, segnalando fiducia nel progetto e nella risposta del pubblico. L’accoglienza ha messo in evidenza un interesse non solo per la trama fantascientifica ispirata al romanzo di Liu Cixin, ma anche per la qualità produttiva e le scelte narrative. L’ambizioso team creativo dei fratelli Benioff e Weiss, conosciuti per il lavoro a Il Trono di Spade, è stato quindi premiato con un nuovo ciclo di episodi.
Leggi anche:
Ritorno e novità nel cast della seconda stagione
La seconda stagione vede il ritorno di volti già amati come Jess Hong, Benedict Wong, Eiza González e Jovan Adepo, protagonisti principali, che riprenderanno i rispettivi ruoli di Jin, Da Shi, Auggie e Saul. Accanto a loro ritroveremo anche Saamer Usmani nel ruolo di Raj, Liam Cunningham come Wade, Marlo Kelly in Tatiana, Sea Shimooka come Sofone e Josh Brener nel personaggio di Kent.
Non mancano nuovi ingressi nel cast. Alfie Allen, noto per aver interpretato Theon Greyjoy in Il Trono di Spade, si aggiunge alla serie confermando la continuità artistica del team creativo. Tra le new entry spiccano David Yip, Jordan Sunshine, Claudia Doumit e Ellie De Lange. Cli sono punti di forza importanti, Claudia Doumit porterà in scena Captain Van Rijn, mentre Ellie De Lange vestirà i panni di Ayla. Queste aggiunte ampliano il tessuto narrativo e gettano basi per sviluppi futuri nel racconto.
Produzione esecutiva e regia dietro i nuovi episodi
La produzione esecutiva della seconda stagione include nomi già affermati nel settore, come Bernadette Caulfield, produttrice di successo apprezzata in Il Trono di Spade e X-Files. Duncan Muggoch, Rian Johnson, noto per film come Knives Out e Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, e Ram Bergman sono impegnati nel garantire la continuità qualitativa della serie.
Il progetto coinvolge anche la società T-Street’s, guidata da importanti figure come Qi Lin, ex presidente di Yoozoo Group, e Brad Pitt con il suo team alla Plan B Entertainment. Primitive Streak, la società di Rosamund Pike, è parte attiva nella produzione. La regia è affidata a Jeremy Podeswa e Miguel Sapochnik, veterani con esperienza significativa, sia nella regia che nella produzione esecutiva della serie. Questo mix di competenze punta a mantenere alti gli standard visivi e narrativi già consolidati.
Riprese a Budapest e aspettative per la seconda stagione
L’avvio delle riprese a Budapest segna quindi una fase cruciale per il problema dei 3 corpi, che si prepara a tornare con nuovi episodi attesi da milioni di fan in tutto il mondo. L’impegno dei talenti coinvolti lascia intravedere un proseguimento all’altezza delle aspettative nate dalla prima stagione.