L’areale Pontino, noto per la sua fertilità e produzione agricola, si distingue come uno dei principali produttori di pomodori freschi in Italia. Tra le nuove varietà che stanno ottenendo un notevole successo figura il pomodoro Zerozero7, recentemente introdotto da Seminis, una divisione di Bayer Crop Science. Questa varietà ha attirato l’attenzione grazie alla sua capacità di coprire un ampio periodo di raccolta, che si estende dalla primavera all’autunno. Oltre alla sua versatilità, il Zerozero7 è apprezzato per la combinazione di rusticità, produttività e elevate qualità organolettiche, tutte caratteristiche necessarie per rispondere alle esigenze di produttori e consumatori.
Caratteristiche della varietà Zerozero7
Il pomodoro Zerozero7 si distingue per una pianta vigorosa che garantisce un’alta produttività lungo tutta la sua struttura, dai palchi basali a quelli apicali. I frutti si presentano con un colore verde intenso e brillante quando raccolti a verde, diventando rossi sia all’interno che all’esterno alla maturazione. Questa varietà è particolarmente flessibile: consente la raccolta sia di frutti singoli a verde, sia a rosso, e può essere raccolta a grappolo o come singolo frutto. Grazie a queste caratteristiche, il Zerozero7 si posiziona come un’opzione versatile per gli agricoltori locali.
Questa forma di pomodoro saladette risponde bene alle varie condizioni di coltivazione, adattandosi facilmente alla diversità ambientale delle zone del Pontino. Salvatore Passariello, Sales Representative di Seminis, sottolinea che la rusticità di Zerozero7 consente di affrontare le differenze di terreno e clima presenti nel territorio, che spaziano dalle aree costiere a quelle più interne. Anche se è comune praticare l’innesto, molti agricoltori prediligono la coltivazione di Zerozero7 con piante a doppia branca, che per questo tipo di varietà si rivelano più efficaci.
Leggi anche:
Risultati degli agricoltori e soddisfazione del mercato
Nella zona di Sabaudia, diverse aziende hanno riportato ottimi risultati con il pomodoro Zerozero7. Fortunato Badanai, proprietario dell’azienda Badanai, afferma che questa varietà è caratterizzata da una pianta robusta, capace di supportare un gran numero di palchi senza subire danni. I frutti presentano una pezzatura uniforme e il rischio di marciume apicale è quasi nullo, un fattore cruciale per garantire la qualità durante la vendita.
Anche l’azienda Lamberti, anch’essa situata a Sabaudia, ha espresso grande soddisfazione per la resa ottenuta con Zerozero7. Hanno osservato che la varietà ha mostrato un’elevata produttività e un’eccezionale resistenza al marciume apicale, anche durante l’afa prolungata dell’estate appena trascorsa. Queste caratteristiche, unite alla perfetta allegagione e uniformità dei frutti anche nei palchi superiori, confermano la bontà delle qualità agronomiche di Zerozero7.
Un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione
Zerozero7 si presenta come un esempio di come le nuove tecnologie possono integrarsi con le pratiche tradizionali di coltivazione per ottenere risultati ottimali. Questa varietà combina eccellenti caratteristiche agronomiche con qualità organolettiche superiori, rendendola ideale per i produttori alla ricerca di affidabilità e standard elevati. Andrea Scarparo, rappresentante di zona per Seminis, mette in evidenza questo punto, sottolineando come il pomodoro Zerozero7 rappresenti un connubio perfetto tra innovazione e tradizione agricola.
La varietà non solo contribuisce all’economia locale, ma risponde anche alla crescente domanda di pomodori freschi di qualità sul mercato. Con la sua versatilità e le sue prestazioni, Zerozero7 rappresenta una scelta vincente per gli agricoltori e, insieme, per i consumatori in cerca di prodotti freschi e saporiti.