Il Paradiso delle signore si prepara a tornare su Rai Uno con la decima stagione della serie, prevista per settembre 2025. Le riprese sono partite a maggio e diverse anticipazioni emergono dal set milanese, dove si intrecciano le vicende del celebre magazzino e delle famiglie protagoniste. Questa nuova stagione apporterà cambiamenti sul fronte dei personaggi e degli intrecci sentimentali, mantenendo viva l’attenzione di un pubblico affezionato. Ecco cosa sta emergendo sulle trame, le new entry e i ritorni attesi della serie.
Le trame principali e i personaggi che torneranno nel paradiso
La decima stagione, ottava in versione daily, riprenderà dalle vicende del grande magazzino milanese e dei suoi protagonisti. Dopo la pausa estiva, si vedranno al paradiso Roberto Landi, Marcello Barbieri e Marta Guarnieri, tre figure centrali nelle storie della serie. Da segnalare il ritorno di Adelaide, la contessa di Sant’Erasmo, che si dimostrerà ancora molto innamorata di Marcello. Il loro rapporto però restarà complicato: Umberto Guarnieri, marito della donna, proverà a contrastare la relazione, spinto da un’attrazione non sopita per Adelaide stessa.
Triangolo amoroso al centro delle tensioni
Questa dinamica crea tensioni continue e un triangolo amoroso destinato a influenzare molte scelte. Nel frattempo, Salvo ed Elvira vivranno una fase serena con il piccolo Andrea e si dedicheranno all’organizzazione del battesimo, momento importante per la loro famiglia. All’interno del magazzino, l’atmosfera simulerà un evento legato al mondo del cinema, durante il quale verrà ufficializzata una nuova relazione tra Marina Valli, una diva, e Matteo.
Leggi anche:
Nel nucleo familiare dei Puglisi si intravede una ripresa di serenità, ma Rosa dovrà affrontare situazioni complicate costretta a lavorare ancora per Marcello e Tancredi. Questi intrecci sottolineano la costante evoluzione delle storie del paradiso, che mantiene equilibrio tra dramma, sentimenti e lavoro.
Le new entry e i ritorni nel cast della decima stagione
L’assenza di Pietro Genuardi, scomparso prematuramente, ha portato la produzione a introdurre il personaggio di Fulvio. Si tratta del nuovo magazziniere del paradiso, che giunge al negozio dopo il fallimento della sua fabbrica di bottoni. Fulvio presenta un alone di mistero, evitando di parlare del lavoro con la figlia Caterina. Anche la ragazza nasconde un segreto: una relazione nascosta che, una volta rivelata, genererà conseguenze tra i personaggi principali.
Questa nuova presenza riflette la volontà di dare nuovo spessore alle vicende del magazzino. Fra le altre novità c’è l’intensificazione della rivalità tra il paradiso e la GMM, storica casa di moda antagonista. L’arrivo di Ettore Marchesi, un giovane creativo dal talento riconosciuto, scatenerà scompiglio grazie anche al suo fascino. Al suo fianco ci sarà la sorella Greta, destinata a inserirsi in modo significativo all’interno delle dinamiche della serie.
Questi ingressi ampliano la gamma di personaggi, introducendo nuove tensioni e relazioni che daranno linfa ai prossimi episodi. Il parallelo tra vecchi equilibri e nuove sfide si conferma elemento centrale.
Un nuovo volto per il magazzino
Simone Montedoro interpreta il personaggio di Fulvio, nuovo magazziniere del paradiso. L’attore è noto per la sua partecipazione a diverse serie televisive di successo, tra cui Distretto di Polizia, Il commissario Montalbano, Un medico in famiglia e Don Matteo, ruolo recente che lo ha reso particolarmente apprezzato dal pubblico. Montedoro assume con questo incarico il difficile compito di sostituire Pietro Genuardi nel ruolo di Armando Ferraris, personaggio molto amato dai fan.
La scelta di Montedoro punta a garantire una continuità di qualità e coinvolgimento sul set. Il suo background televisivo dimostra esperienza nella recitazione per produzioni di largo seguito, mentre il personaggio di Fulvio arricchirà le storie del paradiso con nuovi elementi narrativi. La presenza di un attore noto porta interesse e aspettativa intorno alle trame future.
La scelta del casting rappresenta una risposta diretta alla scomparsa dell’ex interprete e all’esigenza di sviluppare il racconto in una nuova fase. Il confronto tra vecchi e nuovi personaggi sarà sicuramente uno degli aspetti più seguiti dagli spettatori.
Le riprese procedono tra Milano e le nuove ambientazioni, lasciando filtrare l’atmosfera di un rinnovato Paradiso delle signore, pronto ad affrontare la stagione autunnale con entusiasmo e alcuni nodi da sciogliere.