il nuovo progetto musicale di mavi verso l’uscita dell’album napoletana con il singolo "nun me fire 'e sta"

il nuovo progetto musicale di mavi verso l’uscita dell’album napoletana con il singolo “nun me fire ‘e sta”

Mavi presenta il nuovo singolo “Nun me fire ‘e sta”, scritto da LDA e prodotto da Adriano Pennino, anticipando l’album “Napoletana” con la direzione artistica di Daniele Palladino.
Il Nuovo Progetto Musicale Di Il Nuovo Progetto Musicale Di
Mavi, artista napoletana, presenta il nuovo singolo "Nun me fire 'e sta", frutto della collaborazione con LDA, anticipando l'album "Napoletana" in uscita entro fine 2025. - Gaeta.it

La scena musicale italiana accoglie una nuova fase della carriera di Mavi, artista napoletana pronta a pubblicare il suo prossimo album intitolato “Napoletana”, in programma entro la fine del 2025. Dopo il singolo “Aropp e te”, la cantante presenta ora un nuovo brano, “Nun me fire ‘e sta”, frutto di una collaborazione con il giovane autore e cantautore LDA. Il pezzo è già disponibile sulle principali piattaforme digitali, mentre un video accompagna l’uscita, rafforzando l’impatto della pubblicazione.

Il nuovo singolo “nun me fire ‘e sta”: un racconto di amore e intesa

“Nun me fire ‘e sta” segna un passo importante nel percorso artistico di Mavi. La canzone è stata interamente scritta da LDA, giovane talento nel panorama musicale, che ha curato sia il testo che la musica. La produzione e gli arrangiamenti sono affidati ad Adriano Pennino, noto per la sua esperienza nel settore, mentre il mixaggio e il mastering sono stati realizzati da Roberto Rosu. Il risultato è un brano che unisce sonorità contemporanee a un racconto intenso e coinvolgente, centrato su un amore autentico e quotidiano.

Il messaggio del pezzo ruota attorno alla relazione di due innamorati che scelgono di vivere il loro sentimento con equilibrio, rispetto e reciprocità. La voce particolare di Mavi restituisce al testo le sfumature emozionali pensate dall’autore, dando senso e forza alla canzone. Il singolo è distribuito dall’etichetta Ada/Warner ed è accompagnato da un video ufficiale, diretto da Alex Marano sotto la produzione di Vincenzo Fasciato, che contribuisce a valorizzare la narrazione musicale attraverso immagini puntuali e curate.

Dettagli sulla produzione musicale

La cura nel processo produttivo emerge chiaramente attraverso il lavoro di equipe che ha visto coinvolti diversi professionisti riconosciuti nel settore, contribuendo alla riuscita artistica di “Nun me fire ‘e sta”.

La collaborazione artistica tra mavi e lda: un’intesa a più livelli

Dietro “Nun me fire ‘e sta” c’è un rapporto creato ad arte, dove il contributo di LDA si è dimostrato essenziale. L’artista ha raccontato di aver cercato un’interprete capace di trasmettere il significato profondo del brano e di aver trovato in Mavi la persona giusta. LDA sottolinea come la sensibilità e la capacità interpretativa della cantante abbiano portato la canzone a un livello che rispecchia a pieno le sue intenzioni originarie.

Anche Mavi ha espresso la sua soddisfazione per questo incontro artistico, ricordando il ruolo chiave di Raffaele Veneruso, amico e manager da oltre 15 anni, che ha suggerito di affidarsi a LDA. Per Mavi, il progetto non è solo musica ma anche emozione e sintonia, elementi essenziali per un risultato autentico. Il testo rispecchia la sua storia personale, fatta di un amore che va oltre le difficoltà, vissuto nella scelta e nella ricerca quotidiana del compagno.

L’intesa e l’ispirazione comune

“Ho sempre cercato qualcuno che potesse capire la profondità di questo pezzo, e con Mavi ho trovato l’anima giusta,” racconta LDA.

L’album napoletana e la direzione artistica di daniele palladino

Il singolo “Nun me fire ‘e sta” anticipa l’album “Napoletana”, atteso entro la fine del 2025. Il progetto discografico si basa su un percorso coerente, di cui Mavi e la squadra che lavora al disco hanno già tracciato la strada. La direzione artistica è affidata a Daniele Palladino, che segue con attenzione lo sviluppo delle tracce e la scelta dei contenuti, lavorando all’identità complessiva dell’album.

L’obiettivo è realizzare un lavoro che possa raccontare molte sfaccettature della città e della cultura napoletana attraverso uno sguardo moderno. Mavi, con la sua voce e la sua sensibilità, rappresenta un elemento centrale di questo progetto, pronto a raccontare storie e immagini che parlano di persone e sentimenti reali. La collaborazione con professionisti come Pennino, Rosu, Marano e Fasciato rende il percorso ricco di elementi tecnici e creativi di qualità che contribuiscono al risultato atteso.

Identità artistica e territorio

Il disco si propone come un viaggio sonoro attraverso Napoli, evidenziando la modernità che convive con la tradizione in un racconto intimo e autentico.

La strategia di uscita del nuovo materiale e la risposta del pubblico

Con il primo singolo “Aropp e te” già lanciato sul mercato, “Nun me fire ‘e sta” si propone come seconda tappa di un percorso che accompagnerà Mavi fino alla pubblicazione dell’album. La presenza diffusa su piattaforme streaming e social è pensata per mantenere alta l’attenzione sul progetto, facilitando l’ascolto e la condivisione del materiale.

L’interpretazione di Mavi, originale e camaleontica, sta attirando l’interesse di ascoltatori e addetti ai lavori. La scelta di collaborare con LDA, già riconosciuto come autore dalla penna e dalla musica incisive, ha portato un valore aggiunto importante. Il riscontro del pubblico nelle prime settimane di uscita, nonché la qualità della produzione e del video, confermano la direzione intrapresa come solida e promettente. Prossimi mesi saranno decisivi per seguire lo sviluppo di questo progetto e la sua evoluzione.

Le prospettive future

L’attesa per “Napoletana” cresce e si conferma come uno dei momenti più attesi per chi segue la musica italiana oggi, sottolineano esperti del settore.

Change privacy settings
×