Il napoli pronto a festeggiare lo scudetto con due bus sul lungomare caracciolo lunedì pomeriggio

Il napoli pronto a festeggiare lo scudetto con due bus sul lungomare caracciolo lunedì pomeriggio

Napoli si prepara a festeggiare la possibile vittoria dello scudetto con un piano di sicurezza che coinvolge il sindaco Gaetano Manfredi, l’area metropolitana e il Fringe Festival per eventi diffusi e controllati.
Il Napoli Pronto A Festeggiare Il Napoli Pronto A Festeggiare
Napoli si prepara a festeggiare la possibile vittoria dello scudetto con un piano di sicurezza che coinvolge bus scoperti sul lungomare e tutta l’area metropolitana, coordinando anche eventi culturali per garantire celebrazioni sicure e diffuse. - Gaeta.it

La città di Napoli si prepara a una festa di grande richiamo per la possibile vittoria dello scudetto della squadra di calcio, che potrebbe arrivare domenica sera allo stadio Diego Armando Maradona. L’amministrazione comunale ha già messo a punto un piano per consentire ai tifosi di celebrare in sicurezza, prevedendo due bus scoperti che percorreranno il lungomare Caracciolo nel pomeriggio di lunedì. Le autorità hanno coinvolto anche i Comuni dell’area metropolitana per garantire un evento diffuso e organizzato, evitando assembramenti pericolosi dopo mesi di attesa.

Organizzazione del percorso festeggiamenti e sicurezza

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha confermato la presenza di un piano dettagliato già in fase di completamento per accogliere la festa scudetto, qualora il Napoli dovesse vincere il campionato. Si prevede l’utilizzo di due bus scoperti per mostrare la squadra lungo il lungomare Caracciolo a partire dal pomeriggio di lunedì 27 maggio 2025, subito dopo la partita di domenica sera. Il sindaco ha sottolineato che l’intera operazione è coordinata dalla prefettura e supportata dalle forze dell’ordine, per mantenere ordine e sicurezza durante l’evento.

Sicurezza e controllo degli accessi

Manfredi ha spiegato che l’obiettivo è consentire ai cittadini di esprimere la loro gioia senza rinunciare al controllo degli accessi e alla gestione dei flussi di persone. Sono stati predisposti piani di emergenza anche per la notte tra domenica e lunedì “nel caso di”, con presidi sul territorio e un monitoraggio continuo. Le misure prevedono percorsi dedicati e aree controllate per i tifosi, garantendo che la festa non crei disagi o rischi per chi partecipa o per la città nel suo insieme.

Coinvolgimento dell’area metropolitana per una festa diffusa

Il comune di Napoli ha esteso l’invito alla partecipazione anche agli altri 50 Comuni dell’area metropolitana, in modo da garantire spazi di aggregazione sicuri e accessibili a tutti i tifosi che non riusciranno ad entrare allo stadio Diego Armando Maradona. Manfredi ha indicato chiaramente che la festa scudetto non vuole essere limitata al capoluogo ma diffusa su più territori, con eventi e raduni capaci di accogliere decine di migliaia di persone.

Organizzazione territoriale e sicurezza

Nel corso delle ultime settimane sono stati individuati punti di ritrovo, allestiti spazi per la sicurezza e previsti servizi aggiuntivi per gestire gli arrivi e le partenze. La scelta di rendere la celebrazione un momento di comunità più allargata punta a ridurre il rischio di assembramenti incontrollati e a offrire ai tifosi occasioni per vivere insieme l’evento senza pericoli.

Preparativi in vista della partita decisiva e del fringe festival

Il sindaco ha annunciato l’avvio dei preparativi proprio a margine della presentazione del Fringe Festival, parte delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, evento culturale che animerà la città nei prossimi giorni. Questa sovrapposizione di eventi impegna in modo marcato le autorità cittadine nell’organizzazione degli spazi pubblici, nella gestione della sicurezza e nei controlli, per garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni.

Coordinamento tra sport e cultura

Il Fringe Festival porterà artisti e pubblico in diversi luoghi di Napoli, complicando la logistica e chiedendo un coordinamento ancora più attento con la festa dello scudetto. Le risorse stanziate dall’amministrazione comunale cercano di coprire entrambe le iniziative. Di fatto, la città si appresta a vivere una settimana intensa, dove sport e cultura offriranno un calendario ricco ma impegnativo dal punto di vista della gestione pubblica.

Questa attenzione anticipata alla sicurezza e alla distribuzione degli eventi riflette la volontà di evitare disordini e lasciare spazio a un momento di festa in cui la città potrà celebrare sia lo sport sia il suo ruolo storico e culturale. Napoli si prepara a un fine settimana da vivere con entusiasmo ma anche con prudenza.

Change privacy settings
×