Il giornalista rai francesco giorgino parla di comunicazione digitale a latina il 22 maggio

Il giornalista rai francesco giorgino parla di comunicazione digitale a latina il 22 maggio

Francesco Giorgino, volto della Rai e docente alla Luiss, parlerà a Latina dell’evoluzione della comunicazione digitale in un incontro organizzato dal Rotary Club Latina presso l’Hotel Europa il 22 maggio.
Il Giornalista Rai Francesco G Il Giornalista Rai Francesco G
Francesco Giorgino, noto giornalista Rai e docente universitario, parteciperà a un incontro a Latina organizzato dal Rotary Club per discutere le sfide della comunicazione nell’era digitale. - Gaeta.it

Francesco Giorgino, noto volto della Rai e docente universitario, sarà protagonista di un incontro pubblico a Latina dedicato alla comunicazione nell’era digitale. L’appuntamento, organizzato dal Rotary Club Latina, rappresenta un’occasione per approfondire come si evolve il modo di comunicare in un mondo sempre più connesso. L’evento si svolgerà giovedì 22 maggio alle 19:30 presso l’Hotel Europa, con la partecipazione di cittadini interessati alle trasformazioni mediatiche e sociali che accompagnano la nostra quotidianità.

Il ruolo di francesco giorgino nel giornalismo e nella formazione

Francesco Giorgino lavora nel giornalismo da oltre vent’anni, tra i volti più noti della Rai, con una carriera che ha attraversato sia i telegiornali che il giornalismo d’approfondimento. Parallelamente all’attività giornalistica, Giorgino porta avanti un ruolo accademico significativo: è Professor of Practice alla Luiss, la prestigiosa università romana, dove insegna Comunicazione e Marketing. Chi segue le sue lezioni può contare su un docente che mette a frutto l’esperienza diretta nel mondo del giornalismo per fornire una visione concreta e aggiornata agli studenti.

Incarichi e programmi di giorgino

Dal 2023 Giorgino ha assunto anche la direzione della Direzione Ufficio Studi della Rai, incarico che lo mette al centro delle analisi e delle ricerche riguardo al cambiamento dei mezzi di comunicazione in Italia. Oltre a questo, conduce il programma televisivo XXI Secolo, trasmesso su Rai1, dove indaga le sfide attuali della società, portando al pubblico un racconto che unisce informazione e approfondimento sulle trasformazioni digitali, sociali e politiche che riguardano tutti noi.

L’incontro organizzato dal rotary club latina

Il Rotary Club di Latina ha scelto un tema di forte attualità da proporre alla cittadinanza, concentrandosi su come la comunicazione sia cambiata con l’avvento del digitale. L’appuntamento di giovedì 22 maggio presso l’Hotel Europa nasce dall’idea di offrire uno spazio di confronto diretto, con un esperto che da anni studia e racconta proprio queste trasformazioni. Il presidente del Rotary Club Latina, Attilio Vincenzo Gisotti, ha sottolineato l’importanza di avere un ospite come Giorgino, il quale può stimolare una riflessione utile per capire quanto sia mutato il rapporto tra informazione e pubblico.

L’incontro non sarà solo una lezione o una presentazione formale, ma un dialogo aperto con i partecipanti per confrontarsi sulle nuove sfide comunicative. In effetti, oggi la comunicazione passa attraverso molte piattaforme digitali che cambiano velocemente, e l’incontro vuole affrontare proprio questi aspetti andando a esplorare come restare informati senza perdere la bussola in un flusso continuo di notizie.

Le sfide della comunicazione nell’era digitale

La comunicazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui cittadini, istituzioni e media interagiscono. Oggi, l’informazione si diffonde in tempo reale, ma spesso con pochi filtri, rendendo più difficile distinguere tra notizie verifiche e contenuti di dubbia provenienza. In questo contesto di trasformazioni continue, Francesco Giorgino porta l’attenzione sul fatto che comprendere le nuove dinamiche digitali è fondamentale per chiunque voglia restare aggiornato e critico.

I social network e le piattaforme online hanno dato voce a molte più persone, ma hanno anche modificato i tempi e i modi della comunicazione tradizionale. La sfida per giornalisti, istituzioni e cittadini è capire come mantenere un dialogo chiaro, trasparente e responsabile. Il fatto che un professionista come Giorgino affronti questi temi davanti a un pubblico locale permette di stabilire un legame tra i grandi fenomeni globali e il vissuto concreto della comunità di Latina.

Nuove modalità di ascolto e interazione

Negli ultimi anni, il mondo digitale ha imposto anche nuovi modelli di ascolto e di interazione, che richiedono strumenti aggiornati per interpretare e rispondere alle nuove esigenze del pubblico. Chi si occupa di comunicazione deve quindi aggiornarsi continuamente e saper leggere i segnali che arrivano da questi cambiamenti. L’incontro offrirà anche spunti su queste modalità, utili a chiunque voglia orientarsi meglio nell’attuale ecosistema mediatico.

Impatto dell’evento sulla comunità di latina

L’appuntamento con Francesco Giorgino risponde a un bisogno crescente nella comunità di Latina di approfondire le tematiche legate al digitale e alle sue implicazioni sulla vita quotidiana. Nel corso della serata, saranno affrontati temi che riguardano direttamente il modo in cui i cittadini ricevono le notizie e interagiscono con le informazioni, elemento decisivo per la qualità del dibattito pubblico e della partecipazione civica.

L’evento contribuisce inoltre a rafforzare il ruolo del Rotary Club Latina come spazio di dialogo e confronto su temi culturali e sociali rilevanti. Proporre un incontro con una figura come Giorgino dà slancio a iniziative di questo tipo, capaci di coinvolgere non solo i soci del club ma anche un pubblico più ampio, tra studenti, professionisti e semplici curiosi. La presenza di un esperto nazionale migliora le occasioni di discussione sul territorio, portando alla luce nuovi punti di vista e stimoli per la comunità.

Change privacy settings
×