Il Futuro del Mezzogiorno: Emigrazione dei Giovani e dei Meno Giovani

Il Futuro del Mezzogiorno: Emigrazione dei Giovani e dei Meno Giovani

Il Futuro Del Mezzogiorno Emi Il Futuro Del Mezzogiorno Emi
Il Futuro del Mezzogiorno: Emigrazione dei Giovani e dei Meno Giovani - Gaeta.it

Nel panorama attuale, l’emigrazione verso il Nord o all’estero dei giovani e dei meno giovani rappresenta la vera emergenza nel Mezzogiorno, rispetto all’immigrazione. Luca Bianchi, direttore generale Svimez, ha evidenziato questa problematica in occasione di un incontro sui migranti a Palermo organizzato dal Coordinamento dei Consigli regionali Unipol meridionali.

L’emigrazione come Principale Prospettiva Futura

Le famiglie del Mezzogiorno percepiscono chiaramente l’emigrazione come una tendenza in crescita, sia per motivi lavorativi che per questioni legate alla salute e all’istruzione. I dati raccolti indicano che nel 2022 il numero di siciliani che hanno lasciato la regione supera di gran lunga quello degli immigrati arrivati.

Il Ruolo dei Servizi nel Contrasto all’Emigrazione

Luca Bianchi sottolinea l’importanza di offrire servizi di qualità come cardine per contrastare l’emigrazione. Migliorare l’istruzione, il sistema sanitario e creare opportunità di lavoro dignitose sono elementi fondamentali per incentivare le persone a restare nel territorio di origine e attrarre talenti da altre parti del mondo.

Attrazione dei Talenti e Sviluppo Economico

Le zone con maggiori servizi e qualità della vita sono in grado di attrarre persone straniere altamente qualificate. Al contrario, il Mezzogiorno rischia di perdere laureati a causa del basso tasso di occupazione femminile, che influisce negativamente sulla natalità e impatta sull’economia locale.

Un Modello da Rivedere: Sfruttare le Risorse del Territorio

Il sistema attuale tende ad espellere risorse umane preziose, limitando le potenzialità di crescita economica e sociale del Sud. È necessario adottare strategie che utilizzino l’immigrazione come risorsa e non come mero strumento per coprire bisogni lavorativi a basso costo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×