La pellicola “Vermiglio”, diretta dalla talentuosa regista bolzanina Maura Delpero, è pronta a conquistare il cuore del Trentino dopo aver vinto il Leone d’argento alla Mostra internazionale del cinema di Venezia. Questo film, girato nella splendida VAL DI SOLE grazie al supporto della Trentino Film Commission, non solo celebra il territorio, ma invita anche la comunità locale a vivere un’esperienza cinematografica unica.
Anteprima a Vermiglio: un evento per la comunità
La programmazione dell’anteprima
Sabato 14 settembre, la comunità di VERMIGLIO avrà il privilegio di assistere all’anteprima del film nella storica piazza Fraviano. L’evento avrà inizio alle 16.30, con un intervento della regista Maura Delpero, che condividerà le sue esperienze e il processo creativo che ha portato alla realizzazione di questo progetto. La proiezione del film seguirà alle 17. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per il pubblico di avvicinarsi non solo alla pellicola, ma anche all’artista che l’ha concepita.
Una festa in piazza
Dopo la visione del film, la piazza di Vermiglio si trasformerà in un luogo di celebrazione con una festa animata dalla musica dei Cantori da Vermei e del Corpo Bandistico Ossana-Vermiglio. Questo evento non sarà solo un momento di svago, ma anche un modo per rafforzare il legame della comunità attorno a un’opera che racconta le storie e le emozioni del luogo. La combinazione di cinema e musica contribuirà a creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Il film “Vermiglio” al Cinema Vittoria di Trento
Dettagli della proiezione
Domenica 15 settembre, il film “Vermiglio” sarà proiettato al Cinema Vittoria di TRENTO alle 18.15. Questo evento si propone non solo di portare la pellicola a un pubblico più vasto, ma anche di offrire ulteriori spunti di riflessione grazie all’intervento di Maura Delpero al termine della proiezione. Gli spettatori avranno così l’opportunità di approfondire i temi trattati nel film e di chiedere chiarimenti direttamente alla regista.
Impatto culturale e significato del film
“Vermiglio” è più di una semplice pellicola; è un’opera che racconta storie di vita e di comunità, radicate profondamente nel territorio del Trentino. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, e Francesca Gerosa, vicepresidente, hanno sottolineato l’importanza di questo lavoro per il riconoscimento delle radici e dell’identità culturale locale. La loro nota evidenzia anche il meritato successo ottenuto dal film, che conferma l’importanza della Film Commission del Trentino, capace di valorizzare un patrimonio culturale ricco e variegato.
È evidente che l’impatto di “Vermiglio” si estende ben oltre lo schermo, contribuendo a mettere in luce le potenzialità artistiche e turistiche della regione. Con eventi come questi, il Trentino dimostra di essere un palcoscenico vivace per la cultura e l’arte, pronto ad abbracciare e celebrare i talenti locali e le storie che li accompagnano.