Il danese kasper asgren trionfa nella 14ª tappa del giro d'italia treviso-nova gorica/gorizia, caduta con ripercussioni sulla classifica generale

Il danese kasper asgren trionfa nella 14ª tappa del giro d’italia treviso-nova gorica/gorizia, caduta con ripercussioni sulla classifica generale

Kasper Asgren vince la 14ª tappa del Giro d’Italia da Treviso a Nova Gorica/Gorizia, mentre una caduta coinvolge i leader Isaac Del Toro, Ayuso, Bernal e Roglic, modificando la classifica generale.
Il Danese Kasper Asgren Trionf Il Danese Kasper Asgren Trionf
Nella 14ª tappa del Giro d'Italia 2025, Kasper Asgren ha vinto in solitaria, mentre una caduta ha sconvolto la classifica generale, penalizzando diversi favoriti e riaprendo la lotta per la maglia rosa. - Gaeta.it

L’edizione 2025 del Giro d’Italia ha vissuto momenti intensi nella 14ª tappa, con la vittoria netta del danese Kasper Asgren. La corsa, partita da Treviso e conclusasi a Nova Gorica/Gorizia dopo 195 chilometri, ha visto un colpo di scena importante legato a una caduta su strada, che ha coinvolto diversi corridori di rilievo nella classifica generale. La cronaca e l’analisi degli eventi mostrano come questa giornata abbia modificato l’ordine in vetta e influenzato il percorso verso la vittoria finale della corsa.

Kasper asgren si impone nella tappa lungo 195 km da treviso a nova gorica/gorizia

Il ciclista danese Kasper Asgren, correndo per il team EF Education-EasyPost, ha conquistato la 14ª tappa con un margine chiaro sui suoi avversari. Asgren ha controllato la gara con una progressione costante che gli ha permesso di tagliare il traguardo da solo, assicurandosi il successo con un buon distacco. Sul secondo gradino del podio è salito l’australiano Kaden Groves, vincitore dello sprint fra gli inseguitori più immediati, che ha concluso a 16 secondi di ritardo.

Questa tappa, lunga quasi 200 chilometri, ha messo a dura prova la resistenza di tutti i partecipanti, consegnando non solo un verdetto sportivo ma anche evidenziando le difficoltà della corsa in un tratto che ha mescolato velocità e tratti impegnativi. La vittoria di Asgren emerge così come frutto di una condotta intelligente e di uno spunto finale efficace.

La caduta ha stravolto la dinamica della corsa

Nel corso della tappa si è verificata una caduta che ha coinvolto quasi tutti i principali corridori della classifica generale, generando una vera e propria scossa nella lotta per la maglia rosa. Tra i più colpiti, anche il leader Isaac Del Toro, che però è riuscito a rialzarsi rapidamente e a non perdere troppo terreno. Al contrario, altri nomi importanti come Ayuso, Bernal e Roglic hanno perso 48 secondi nei confronti del messicano.

L’episodio è stato decisivo nel ridefinire le posizioni. Cadute e ritardi hanno creato uno scenario più aperto per le tappe successive, complicando la strategia dei top rider. “La dinamica dell’incidente ha avuto ripercussioni sull’ordine di arrivo e ha costretto alcuni a rivedere le loro ambizioni di classifica.”

Il declino di alcuni protagonisti e le reazioni alla tappa: tiberi e ciccone pagano il prezzo più alto

Tra i corridori più penalizzati da questa tappa c’è Antonio Tiberi, che ha tagliato il traguardo con un ritardo di 1 minuto e 44 secondi, scivolando dall terzo all’ottavo posto nella graduatoria generale. Questo cambiamento ha segnato in modo evidente la sua corsa verso la possibile vittoria finale, ora più in salita.

Peggio ancora la giornata per Giulio Ciccone, che ha chiuso con un distacco di 16 minuti dalla testa della corsa. Il corridore italiano ha sofferto moltissimo per il ritmo sostenuto e per le difficoltà accumulate, tanto da scoppiare in lacrime all’arrivo. Questo momento esprime la fatica estrema che certi atleti sopportano nel corso di competizioni così lunghe e dure.

Situazione generale e prospettive per le prossime tappe

Il bilancio della tappa consegna così un quadro complesso per la classifica del Giro, con situazioni incerte e conti ancora aperti per la parte finale della corsa. Le prossime giornate si annunciano ancora più concitate dopo questi eventi che hanno riaperto il confronto tra i campioni.

Change privacy settings
×