il comune dell’aquila lancia “sportopportunità” per favorire l’inclusione dei minori attraverso lo sport

il comune dell’aquila lancia “sportopportunità” per favorire l’inclusione dei minori attraverso lo sport

Il comune dell’Aquila lancia Sportopportunità, un progetto con voucher elettronici per favorire l’inclusione sociale di minori tra 6 e 17 anni attraverso attività sportive gratuite sul territorio.
Il Comune Delle28099Aquila Lancia E2809C Il Comune Delle28099Aquila Lancia E2809C
Il Comune dell’Aquila lancia "Sportopportunità", un progetto con voucher per permettere a bambini e adolescenti vulnerabili di partecipare gratuitamente ad attività sportive, promuovendo inclusione sociale e supportando famiglie e associazioni locali. - Gaeta.it

Nel tentativo di sostenere le famiglie e promuovere l’inclusione sociale dei giovani, il comune dell’aquila ha avviato un progetto dedicato ai minori di età compresa tra 6 e 17 anni. La nuova iniziativa prevede la distribuzione di voucher elettronici per iscrivere i ragazzi ad attività sportive del territorio, con la finalità di favorire la partecipazione a attività educative e ricreative.

Obiettivi e destinatari del progetto sportopportunità

Il progetto sportopportunità si propone di offrire a bambini e adolescenti in condizioni di vulnerabilità la possibilità di praticare sport senza oneri economici diretti per le famiglie. L’età di riferimento va dai 6 ai 17 anni. Le famiglie potranno utilizzare voucher elettronici messi a disposizione dal comune, spendibili presso tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche coinvolte.

L’iniziativa intende abbattere le barriere economiche che impediscono a molti minori di accedere a attività sportive, riconoscendo nello sport un mezzo per migliorare l’inclusione sociale. Lo sport, infatti, aiuta a sviluppare valori come il rispetto delle regole e la socialità. Il progetto coinvolge non solo le famiglie ma anche le organizzazioni sportive e gli enti no profit che operano in ambito sportivo, creando una rete territoriale solidale.

Il coinvolgimento delle associazioni sportive e le modalità di partecipazione

Il 5 agosto alle ore 17 nella sala conferenze di palazzo margherita si svolgerà un incontro pubblico per illustrare le modalità del progetto. L’invito è rivolto a tutte le associazioni sportive dilettantistiche, onlus e realtà del terzo settore attive nel campo sportivo. Saranno presenti il sindaco pierluigi biondi, l’assessore alle politiche sociali manuela tursini e l’assessore allo sport vito colonna.

L’evento servirà a spiegare i criteri per l’adesione delle associazioni e le modalità di assegnazione dei voucher alle famiglie. Sarà un momento di confronto per raccogliere proposte e potenziare la collaborazione tra le diverse realtà coinvolte. La creazione di un network efficace è vista come fondamentale per garantire la partecipazione dei giovani e il successo dell’iniziativa.

Il ruolo dell’attività sportiva nell’inclusione sociale

Secondo l’amministrazione comunale, lo sport ha un valore educativo molto importante. Manuela tursini e pierluigi biondi sottolineano che praticare sport aiuta i ragazzi a imparare “il rispetto delle regole, la solidarietà e il lavoro di squadra.” Questi elementi contribuiscono a costruire legami sociali che possono ridurre situazioni di marginalità e disagio.

Sportopportunità si configura quindi come uno strumento per sostenere le famiglie con difficoltà economiche e per valorizzare il lavoro delle associazioni sportive che operano sul territorio. L’obiettivo è costruire una comunità più coesa, in cui l’attività sportiva diventi veicolo di inclusione per tutti i giovani. L’appello rivolto alle associazioni è quello di partecipare attivamente al progetto, riconoscendo nel loro impegno un punto chiave per la riuscita dell’intervento pubblico.

Change privacy settings
×