Il Cervinia Cristallo a 5 stelle: un traguardo di eccellenza per il Valtur

Il Cervinia Cristallo a 5 stelle: un traguardo di eccellenza per il Valtur

Il Cervinia Cristallo Ski Resort ottiene il riconoscimento di 5 stelle grazie a un programma di riposizionamento che ha incrementato presenze e ricavi, attirando una clientela internazionale diversificata.
Il Cervinia Cristallo A 5 Stel Il Cervinia Cristallo A 5 Stel
Il Cervinia Cristallo a 5 stelle: un traguardo di eccellenza per il Valtur - Gaeta.it

Il Cervinia Cristallo Ski Resort ha recentemente raggiunto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle, un traguardo che segna la fine di un intenso programma di riposizionamento avviato dal brand Valtur. Questa trasformazione si è concretizzata tramite un piano di investimenti mirati che ha avuto luogo nell’arco di tre stagioni, dando così nuova vita a una struttura già molto apprezzata nel mondo dello sci e del turismo alpino.

Il percorso di riposizionamento del Cervinia Cristallo

L’upgrade a 5 stelle del Cervinia Cristallo è il risultato di un ambizioso progetto di ristrutturazione e miglioramento delle sue strutture e dei servizi. Gli interventi hanno previsto lavori di ristrutturazione in diverse aree del resort, che sono stati pensati per elevare l’esperienza complessiva degli ospiti. La ristrutturazione non ha riguardato solo gli spazi fisici, ma ha anche coinvolto una ristrutturazione del personale, con investimenti significativi nella formazione e nella gestione del servizio al cliente. Le migliorie apportate sono state progettate per mantenere uno standard elevato e uniforme, in linea con gli obiettivi strategici del gruppo.

Un aspetto cruciale del riposizionamento è stato l’aggiornamento delle aree pubbliche e delle camere, per assicurare comfort, stile e funzionalità. Questi miglioramenti si sono rivelati essenziali non solo per attrarre nuovi visitatori, ma anche per fidelizzare una clientela ormai storica. Grazie a questi sforzi, il Cervinia Cristallo ha saputo posizionarsi non solo come un posto dove soggiornare, ma come una destinazione di lusso che offre esperienze uniche agli amanti della montagna.

I risultati ottenuti: presenze e ricavi in crescita

Il presidente di Nicolaus, Roberto Pagliara, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, evidenziando come il resort abbia registrato un aumento delle presenze del 26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nonostante il notevole successo della stagione in corso. L’aspetto più sorprendente è stato l’incremento del 60% sui ricavi totali, che dimostra quanto un innalzamento della qualità dei servizi possa riflettersi positivamente sulla redditività della struttura.

Questo aumento di interesse da parte del pubblico ha anche fatto emergere un’importante diversificazione della clientela. Il resort ha registrato la presenza di 89 nazionalità diverse nella stagione invernale 2023/2024, con una notevole crescita di visitatori provenienti da Israele , Olanda , Stati Uniti e Francia . L’internazionalizzazione della clientela è un segnale forte della competitività e dell’appeal del Cervinia Cristallo anche oltre i confini nazionali.

Investimenti nel servizio e nel personale

Non solo infrastrutture: una parte considerevole del processo di riposizionamento si è concentrata sull’innalzamento dei servizi e sulla valorizzazione del personale. La scelta di migliorare continuamente l’esperienza del cliente attraverso una formazione dedicata è stata un altro fattore chiave per il successo del progetto.

L’obiettivo era non solo quello di portare il Cervinia Cristallo a un livello di lusso superiore, ma anche quello di garantire che ogni membro dello staff fosse in grado di rispondere adeguatamente alle crescenti aspettative dei clienti. Questo approccio ha contribuito a creare un ambiente accogliente e capace di soddisfare i visitatori, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza indimenticabile.

L’importanza del marchio Valtur per il futuro

Il riposizionamento del Cervinia Cristallo rappresenta un importante passo per il marchio Valtur, che continua a lavorare per diventare un punto di riferimento nel settore della ospitalità di lusso. Pagliara ha sottolineato che il successo ottenuto è anche il frutto di una strategia pensata per sviluppare un’offerta sempre più vicina alle esigenze del cliente moderno, inclinata verso il lifestyle e l’esperienza di viaggio consapevole.

La crescita continua del Valtur Cervinia Cristallo non solo rafforza la sua reputazione, ma costituisce anche parte di una visione più ampia che mira a innovare e a migliorare l’intera offerta turistica nelle località di montagna, confermando la sua importanza nel panorama turistico italiano ed internazionale.

Change privacy settings
×