Il caseificio 'Perrusio' di Meta trionfa al trofeo "Fernando De Gennaro" per il miglior Provolone del Monaco Dop

Il caseificio ‘Perrusio’ di Meta trionfa al trofeo “Fernando De Gennaro” per il miglior Provolone del Monaco Dop

Il caseificio ‘Perrusio’ di Meta di Sorrento vince il trofeo “Fernando De Gennaro” per il miglior Provolone del Monaco Dop, celebrando l’eccellenza della tradizione casearia campana durante il Galà di fine anno.
Il Caseificio 27Perrusio27 Di Me Il Caseificio 27Perrusio27 Di Me
Il caseificio 'Perrusio' di Meta trionfa al trofeo "Fernando De Gennaro" per il miglior Provolone del Monaco Dop - Gaeta.it

Il caseificio ‘Perrusio’, situato a Meta di Sorrento, si è distinto nuovamente nel panorama dei formaggi italiani, aggiudicandosi il prestigioso trofeo “Fernando De Gennaro”. Questo riconoscimento annuale viene attribuito al miglior Provolone del Monaco Dop con una stagionatura superiore ai dodici mesi. L’evento di premiazione ha avuto luogo durante il tradizionale Galà di fine anno organizzato dal Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop, coincidente con le festività natalizie.

Un evento di rilievo per la tradizione casearia

Il Galà di fine anno non è solo una cerimonia di premiazione, ma rappresenta anche un’importante opportunità per riunire i caseifici e gli allevatori, riflettendo sull’operato di un anno ricco di impegno. Giosuè De Simone, presidente del consorzio, ha sottolineato l’importanza di questo momento: “È il modo migliore per riunire tutti e fare il punto di un anno intenso di lavoro che mira a valorizzare il formaggio, emblema dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina.” Questo evento mette in evidenza non solo la qualità del prodotto, ma anche il forte legame tra la tradizione casearia e il territorio.

La famiglia Russo, rappresentata da Nello e Salvatore, ha accolto con entusiasmo il riconoscimento per il caseificio Perrusio. Salvatore, fresco di una trasferta in Svezia per il progetto Lost-Eu, ha dichiarato: “Cerchiamo di fare del nostro meglio. La qualità di un buon prodotto inizia dal latte e si completa con la stagionatura. Monitoriamo ogni passaggio per garantire il miglior risultato.” Queste parole evidenziano l’attenzione meticolosa e la competenza nei processi produttivi, tratti distintivi della tradizione gastronomica locale.

Riconoscimenti nelle diverse categorie di stagionatura

Oltre al trofeo principale, sono stati conferiti premi anche in altre categorie di stagionatura. Il caseificio Ruocco di Agerola ha ottenuto il premio per la stagionatura compresa tra i 6 e gli 8 mesi, mentre il caseificio Carbone di Vico Equense ha conquistato il riconoscimento per la categoria 8-12 mesi. La giuria, presieduta da Maria Sarnataro dell’Onaf, ha svolto un ruolo cruciale nella valutazione dei prodotti in concorso, assicurando un evento di alto livello.

Questi riconoscimenti non solo celebrano le eccellenze casearie, ma offrono anche uno spaccato della tradizione culinaria campana, in particolare quella legata al Provolone del Monaco Dop. Questo formaggio, altamente apprezzato per il suo sapore unico e la sua versatilità in cucina, continua a rappresentare un simbolo di qualità e artigianalità nel settore agroalimentare.

Verso nuovi traguardi nei mercati esteri

Il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop si prepara ad affrontare le sfide del nuovo anno con determinazione. Vincenzo Peretti, direttore scientifico del consorzio, ha dichiarato: “Si conclude un altro anno importante. Siamo ottimisti riguardo ai mercati esteri, in particolare la Germania e la Svezia, grazie al progetto Lost-Eu che ci unisce a sei altre piccole Dop italiane.” La strategia continua a concentrarsi su aspetti fondamentali come la presenza nella grande distribuzione, l’espansione delle esportazioni e la lotta alla contraffazione.

Il 2024 si prospetta dunque come un anno ricco di opportunità, con la prospettiva di portare il Provolone del Monaco Dop a un pubblico sempre più vasto, valorizzando le sue caratteristiche artigianali e l’unicità del nostro patrimonio gastronomico.

Change privacy settings
×