Il cardinale re ricorda il ruolo della chiesa nella tutela dei valori umani e spirituali oggi

Il cardinale re ricorda il ruolo della chiesa nella tutela dei valori umani e spirituali oggi

Il cardinale decano Giovanni Battista Re, durante la messa pro eligendo Romano Pontifice nella basilica di San Pietro, invita i cardinali elettori a difendere i valori umani e spirituali fondamentali nel conclave per l’elezione del nuovo papa.
Il Cardinale Re Ricorda Il Ruo Il Cardinale Re Ricorda Il Ruo
Il cardinale Giovanni Battista Re, al termine della messa "Pro eligendo Romano Pontifice" in San Pietro, ha sottolineato l'importanza della Chiesa nel difendere valori fondamentali e ha invocato l'intercessione della Beata Vergine Maria per guidare i cardinali nell'elezione del nuovo papa. - Gaeta.it

L’intervento del cardinale decano Giovanni Battista Re, al termine della messa “Pro eligendo Romano Pontifice” celebrata nella basilica di San Pietro, si concentra sull’attesa che il mondo ripone nella chiesa per la difesa di valori essenziali. In un momento cruciale come quello del conclave per l’elezione del nuovo papa, il porporato evidenzia la necessità di mantenere saldi quei principi che garantiscono una convivenza umana pacifica e sostenibile per le generazioni future.

La messa “pro eligendo romano pontefice” e la partecipazione dei cardinali elettori

La celebrazione si è svolta all’interno della basilica di San Pietro, luogo simbolo della cristianità e punto di riferimento universale per i fedeli. Erano presenti i cardinali elettori chiamati a scegliere il nuovo papa. Questo rito, che si ripete nei momenti di sede vacante, ha una carica spirituale e istituzionale fondamentale. L’omelia del cardinale Re ha chiuso questo momento solenne con un appello rivolto a tutti i partecipanti.

Un significato profondo per il corpo ecclesiastico

In particolare, la funzione ha avuto un significato profondo. Non si è trattato solo di un atto liturgico, ma di un invito a riflettere sull’importanza del compito che i cardinali si accingono a compiere. La scelta del pontefice infatti avrà riflessi sulla direzione che la chiesa prenderà nel prossimo futuro, in particolare rispetto alle sfide contemporanee legate alla difesa dei valori umani e spirituali.

Il messaggio sui valori fondamentali per la convivenza umana

Il cardinale Re ha sottolineato che oggi più che mai il mondo guarda con attenzione alla chiesa, attendendosi da essa un ruolo guida nella salvaguardia di quei valori umani e spirituali che costituiscono la base della convivenza sociale. Questi principi includono il rispetto della dignità umana, la giustizia, la solidarietà e la pace.

Senza la tutela di tali elementi, ha evidenziato il porporato, la convivenza rischia di perdere stabilità. Le prospettive per le nuove generazioni potrebbero deteriorarsi, compromettendo la possibilità di costruire società più giuste e armoniose. Le parole del cardinale invitano a riflettere sul rapporto tra fede e società, e sul ruolo della chiesa come custode di un patrimonio morale condiviso che va oltre le differenze religiose.

Riflessioni sul ruolo della chiesa nella società contemporanea

L’invocazione alla beata vergine maria per la guida dello spirito santo

Nel suo intervento finale, Giovanni Battista Re ha rivolto un appello alla Beata Vergine Maria, madre della chiesa, affinché con la sua intercessione materna sostenga e illumini i cardinali elettori. L’invocazione punta a ottenere la presenza dello spirito santo per guidare con saggezza e unità la decisione più importante per il futuro della chiesa: l’elezione del nuovo papa.

Questa preghiera riflette la tradizione e la spiritualità che accompagnano il conclave. La figura di Maria, considerata guida e madre per i credenti, viene coinvolta direttamente nel processo decisionale, richiamando il senso di responsabilità e la necessità di dialogo interiore tra i porporati. L’auspicio è che la scelta del nuovo pontefice possa offrire risposte adeguate alle esigenze di un tempo segnato da profondi mutamenti sociali e culturali.

Change privacy settings
×