Un’importante operazione dei Carabinieri della compagnia di Napoli Bagnoli ha avuto luogo nella notte, coinvolgendo un ampio dispiegamento di forze nelle aree di Soccavo e del rione Traiano. Gli agenti hanno effettuato controlli notturni finalizzati al contrasto della criminalità , con modalità che hanno incluso perquisizioni anagrafiche e stradali. Il risultato è stato un significativo numero di contravvenzioni, arresti e sequestri di sostanze e beni.
Controlli stradali e sanzioni
Dettaglio delle contravvenzioni e sanzioni economiche
Durante il servizio di controllo, i Carabinieri hanno riscontrato numerosi comportamenti illeciti alla guida, evidenziati da 30 contravvenzioni. Le infrazioni più frequenti riguardano la guida senza casco, la mancanza di copertura assicurativa e la guida senza patente. Le sanzioni ammontano a un totale di 39.971 euro, mentre sei veicoli sono stati sottoposti a sequestro per violazioni evidenti del Codice della strada. I controlli stradali, eseguiti con precisione e rigore, hanno portato a un’azione decisiva per il miglioramento della sicurezza stradale nella zona ovest di Napoli.
Arresti e tentativi di fuga
Un episodio degno di nota riguarda l’arresto di un uomo di 70 anni, sorpreso fuori casa nonostante si trovasse agli arresti domiciliari. Questo caso specifico ha messo in evidenza le sfide legate all’applicazione delle misure cautelari nella città . Al contempo, un altro soggetto, un 62enne, è stato fermato mentre tentava di fuggire a bordo di uno scooter senza casco. Percorrendo la strada in modo imprudente, ha cercato di nascondere la targa utilizzando il piede. Tuttavia, i Carabinieri sono riusciti a bloccarlo, portando alla sua denuncia. Questi due eventi sottolineano l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la legalità e la sicurezza pubblica.
Operazioni nel rione Traiano
Scoperta di una piazza di spaccio
Nel contesto delle operazioni di controllo, i Carabinieri si sono concentrati anche sul rione Traiano, dove hanno individuato un locale su via Orazio Coclite. Si sospetta che questo luogo fosse utilizzato come piazza di spaccio. Durante una perquisizione approfondita, gli agenti hanno trovato due uomini in possesso di una dose di cocaina, segno di attività illecite in corso. Inoltre, sono stati sequestrati un sofisticato impianto di videosorveglianza composto da cinque telecamere e un monitor, il che avvalora l’ipotesi della presenza di un’organizzazione ben strutturata nel traffico di stupefacenti.
Sequestri di sostanze stupefacenti e munizioni
Le operazioni non si sono fermate qui. I Carabinieri hanno anche rinvenuto sostanze da taglio per stupefacenti e una somma di denaro in contanti pari a 510 euro, suddivisa in banconote di vario taglio. Oltre alle sostanze stupefacenti, sono state effettuate perquisizioni nelle aree comuni circostanti che hanno portato al sequestro di munizioni: ben 8 colpi calibro 7,65, 8 calibri 30 Luger e 10 colpi calibro 38 Special. Infine, sono stati scoperti 150 grammi di hashish, già suddivisi in dosi pronte per la vendita. Queste operazioni evidenziano l’impegno dei Carabinieri nella lotta contro il traffico di droga e la criminalità organizzata, contribuendo attivamente alla sicurezza della comunità napoletana.