Canale 5 ha riconfermato la sua attenzione per la musica estiva con il ritorno di Cornetto Battiti Live 2025, la manifestazione musicale che riunisce ogni anno diversi protagonisti della scena italiana. Il programma, alla sua 23ª edizione, ha raccolto ampi consensi nella prima puntata, seguita da oltre 2 milioni di spettatori. Quest’anno la location principale è la piazza sul mare di Molfetta, che fa da sfondo a delle esibizioni live anche in altri comuni pugliesi. Il format alterna performance dal palco centrale a momenti on the road, un modo per coinvolgere le diverse realtà locali.
La nuova edizione di battiti live e la conduzione
Cornetto Battiti Live 2025 si articola in cinque puntate registrate a giugno e trasmesse fino ai primi di agosto in prima serata su Canale 5. Non manca la possibilità di seguire l’evento in streaming, con contenuti on demand e materiale extra dal backstage disponibili su Mediaset Infinity. La conduzione resta affidata a Ilary Blasi e Alvin, riconfermati dopo le edizioni precedenti. Questa volta, al fianco dei due conduttori, c’è Nicolò De Devitiis che prende il posto di Rebecca Staffelli, presente nelle scorse stagioni.
Registrazioni e ambientazione
Le registrazioni sono avvenute tra il 18 e il 22 giugno 2025 direttamente sulla piazza di Molfetta, luogo suggestivo che offre un’atmosfera estiva unica e si adatta bene a eventi dal vivo. L’idea è quella di unire musica, paesaggi pugliesi e un pubblico numeroso, tutto in un contesto di festa e intrattenimento televisivo.
Leggi anche:
Gli artisti protagonisti e le performance on the road
Il terzo appuntamento di Cornetto Battiti Live 2025 propone un cast di nomi molto apprezzati dal pubblico italiano. Tra i cantanti che si esibiranno nella serata ci sono The Kolors, Irama, Annalisa, Fedez, Gabry Ponte, Rkomi e Anna Tatangelo. Ognuno di loro porterà un repertorio diverso, spaziando tra pop, rap, elettronica e altre sonorità contemporanee.
Oltre alle performance sul palco di Molfetta, il programma prevede momenti speciali con esibizioni in esterna. Questa volta le location coinvolte oltre a Molfetta sono Galatina e Bitonto, città pugliesi che ospiteranno alcune esibizioni fuori dal consueto setting. Queste piazze ricreate offrono una cornice diversa e permettono un contatto più diretto con il pubblico locale, dando spazio anche a scene più intime e meno strutturate rispetto al palco principale.
Varietà di ambientazioni e ritmo
Il mix di live tradizionali e performance itineranti crea un ritmo vario nelle puntate. Tale scelta permette di mostrare scenari pugliesi differenti e valorizzare non solo la musica ma anche il territorio che ospita l’evento. Per gli spettatori, questo alternarsi di ambientazioni è un modo per vivere l’estate italiana attraverso la musica e la televisione.
Modalità di visione e offerte digitali per il pubblico
Il pubblico può seguire Cornetto Battiti Live 2025 principalmente su Canale 5 durante la prima serata. Le puntate andranno in onda fino al 4 agosto 2025, con cadenza regolare. Per chi preferisce una fruizione più flessibile, è disponibile la diretta streaming sulle piattaforme digitali di Mediaset. Tutti gli appuntamenti saranno visibili anche on demand tramite il sito, l’app e le smart tv abilitate.
I contenuti digitali offrono l’accesso immediato alle puntate dopo la messa in onda televisiva, includendo interviste esclusive agli artisti, dietro le quinte e altri materiali speciali. Quest’area di approfondimento dà ai fan occasioni in più per conoscere i protagonisti e avere un’esperienza più completa rispetto alla sola trasmissione in tv.
Innovazione e abitudini di consumo
L’uso di queste piattaforme amplia il pubblico, grazie alla possibilità di vedere gli spettacoli anche fuori dall’orario canonico e in mobilità. L’attenzione alle nuove forme di consumo conferma la volontà di mantenere il programma aggiornato rispetto alle abitudini di chi segue la musica in tv e via web.