I bambini in vacanza: più spazio per i nonni e meno per gli smartphone

I bambini in vacanza: più spazio per i nonni e meno per gli smartphone

I bambini italiani preferiscono trascorrere le vacanze con i nonni, valorizzando il divertimento condiviso e le esperienze significative, mentre riducono l’uso di dispositivi elettronici.
I Bambini In Vacanza3A Pic3B9 Spaz I Bambini In Vacanza3A Pic3B9 Spaz
I bambini in vacanza: più spazio per i nonni e meno per gli smartphone - Gaeta.it

Recenti ricerche hanno svelato che i bambini italiani preferiscono passare le vacanze con i nonni piuttosto che incollati agli schermi. Secondo uno studio condotto da Royal Caribbean, che ha coinvolto un campione di più di mille bambini tra i sei e gli undici anni, la presenza dei nonni in vacanza influenzerebbe positivamente il divertimento e la gioia dei piccoli. I risultati dimostrano un chiaro desiderio dei bambini di interagire e condividere momenti significativi con i propri familiari.

I risultati dello studio

Dall’analisi dei dati emerge che il 41% dei bambini coinvolti si divertirebbe maggiormente se in vacanza ci fosse la nonna e il 39% se ci fosse il nonno. La ricerca ha rivelato che il divertimento condiviso rappresenta la motivazione principale per cui i piccoli desiderano che i nonni li accompagnino . Le aspettative dei bambini si concentrano non solo sul divertimento, ma anche sulla scoperta di attività stimolanti da svolgere insieme, con il 53% che esprime un forte desiderio di esplorare nuove esperienze e il 30% che evidenzia l’importanza del legame emotivo con i nonni.

Inoltre, l’indagine ha svelato che oltre un terzo dei partecipanti trova piacevole essere viziato dai regali offerti dai nonni e apprezzerebbe avere più tempo per giocare grazie al loro intervento . Questi fattori contribuiscono a una vacanza più serena e ricca di momenti affettivi, cruciali per lo sviluppo dei bambini.

La vacanza ideale dei bambini

Lo studio ha anche cercato di delineare il profilo della vacanza ideale per i giovani intervistati. Il 26% ha manifestato preferenze per vacanze di una settimana, mentre il 20% le vorrebbe della durata di due settimane. Le attività preferite includono la possibilità di frequentare piscine e parchi acquatici, entrambe scelte dal 65% dei bambini, seguite da scivoli d’acqua . La curiosità degli avventurieri in erba è evidente: il 50% manifesta un forte interesse ad esplorare nuovi luoghi, con un ulteriore 39% che desidera gustare cibi diversi.

Le attrazioni più gettonate comprendono le montagne russe , seguite da esperienze uniche come i simulatori di surf e le zip-line . Se avessero la possibilità di pianificare autonomamente la loro vacanza ideale, i bambini concluderebbero la loro lista dei desideri con richieste come tempo illimitato in piscina , gelato illimitato e l’assenza di regole .

Disintossicarsi dagli schermi

Curiosamente, il 37% dei bambini ha dichiarato che utilizzerà meno tablet e telefoni durante la vacanza, proprio perché saranno occupati a divertirsi. La coscienza di abbandonare momentaneamente il mondo digitale è sottolineato dall’intento di trascorrere del tempo più significativo con le persone care, come i nonni, piuttosto che con i dispositivi elettronici.

Infine, il desiderio di viaggiare con gli amici ricopre un ruolo importante: il 31% dei bambini ha espresso che la compagnia degli amici è essenziale per la loro felicità in vacanza. Tali indicazioni non solo rivelano le preferenze e le aspirazioni dei più piccoli, ma evidenziano anche l’importanza delle relazioni familiari nel creare esperienze indimenticabili durante le vacanze.

Change privacy settings
×