Heikki Kovalainen trionfa al primo Union Rally Event: successo a Sperlonga e Pico in grande stile

Heikki Kovalainen trionfa al primo Union Rally Event: successo a Sperlonga e Pico in grande stile

Il primo Union Rally Event ha visto la vittoria di Heikki Kovalainen su Citroen C3 WRC Plus, con una competizione avvincente tra piloti e un’atmosfera festosa a Sperlonga e Pico.
Heikki Kovalainen Trionfa Al P Heikki Kovalainen Trionfa Al P
Heikki Kovalainen trionfa al primo Union Rally Event: successo a Sperlonga e Pico in grande stile - Gaeta.it

Il primo Union Rally Event ha vissuto una giornata emozionante con la straordinaria vittoria di Heikki Kovalainen, ex pilota di Formula 1, che ha brillato alla guida della potente Citroen C3 WRC Plus nel cuore della splendida cornice tra Sperlonga e Pico. Questa manifestazione, realizzata grazie alla creatività di Max Rendina e M33, ha unito per la prima volta i due rally, grazie alla collaborazione tra World Company Srl, Sperlonga Racing e il Comune di Pico. L’evento ha attratto appassionati di motorsport e curiosi, creando un’atmosfera di festa e competizione.

La performance di Heikki Kovalainen

Heikki Kovalainen, navigato dal connazionale Patric Ohman, ha mostrato una grande padronanza del suo mezzo, vincendo tutte le prove speciali della gara. La sua abilità e preparazione hanno fatto la differenza durante l’intera competizione, permettendogli di ipotecare la vittoria fin da subito. “È stata una gara davvero molto divertente,” ha dichiarato Kovalainen, esprimendo la sua soddisfazione per la performance della vettura e per la calorosa accoglienza del pubblico. La vettura, grazie al team Gino Motorsport, si è dimostrata all’altezza della sfida, conferendo a Kovalainen un vantaggio tecnico evidente.

Incluse nelle sfide, ci sono state anche due prove memorabili intitolate ai compianti Marco Rotunno e Rocco Grossi, nelle quali Kovalainen ha brillato. Con un tempo impressionante di 4’46.500 sulla prova di “Sperlonga” e il successo sulla PS1 “Pico”, il suo talento ha riscosso ammirazione fra i presenti. Alla festa finale in Piazza della Fontana a Sperlonga, i vincitori sono stati accolti da un numerosissimo pubblico, festeggiati con un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio, a testimonianza del successo dell’evento.

Una competizione vibrante tra i partecipanti

Dopo Kovalainen, l’attenzione si è spostata sugli altri concorrenti, tra i quali ha brillato Andrea Minchella, in coppia con Daiana Darderi su Skoda Fabia RS Rally2, e Riccardo Di Iuorio, affiancato da Lucio Iscaro su Skoda Fabia R5. Minchella ha affrontato la gara con decisione, conquistando un ottimo secondo posto, mentre Di Iuorio ha dimostrato una notevole resistenza, portando a casa la terza posizione. Il pilota di Cassino ha segnato il miglior tempo sulla Power Stage conclusiva, ottenendo anche dei pneumatici Pirelli come premio, sottolineando la competitività del gruppo.

Anche Vincenzo Massa e Davide Bragaglia, su Skoda Fabia RS, hanno dato vita a una gara solida, sfiorando il podio finale, mentre Mario Trotta, nella Skoda Fabia Rally2 Evo, ha concluso in una posizione di rilievo, superando un avversario per pochi decimi. La particolarità della gara non si è limitata ai primi posti, poiché anche le posizioni finali hanno offerto spettacolo e colpi di scena.

Le emozioni tra le due ruote motrici

La competizione non è stata meno intensa tra i partecipanti delle due ruote motrici, con un duello avvincente tra Simone Taglienti e Mario Pizzuti contro Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini. Durante la giornata, Taglienti aveva costruito un consistente vantaggio, ma un errore sulla PS6 ha ridotto drasticamente il margine. È stata nella decisiva Power Stage finale, corsa di notte, che Taglienti ha saputo ristabilire la propria supremazia, concludendo con una vittoria di poco più di 2 secondi. Questo successo ha premiato il pilota con un weekend a Sperlonga oltre al trionfo nella classe Rally4.

La battaglia tra i piloti ha reso il rally stimolante e appassionante, dimostrando che ogni istante della competizione poteva decidere il vincitore. La terza posizione tra le due ruote motrici è andata a Michael Rendina e Massimo Moriconi su Renault Clio Rally4, segnando la diversità e l’entusiasmo del contesto del rally.

Commenti e prospettive future

Leo La Rocca, Presidente del Consorzio Sperlonga Turismo, ha evidenziato l’importanza di questo evento, esprimendo gratitudine a chi ha collaborato nell’organizzazione. “Tornare, grazie all’intuizione di Max Rendina e della M33, ad organizzare una gara insieme al Rally di Pico è stato un passo storico per il motorsport di questo territorio.” Il Sindaco di Pico, Pier Luigi Lepore, ha aggiunto un tocco personale alla manifestazione, condividendo il profondo legame che il rally ha con la cultura locale.

Max Rendina ha condiviso la soddisfazione per l’ottima riuscita di questo primo esperimento, sottolineando l’importanza della presenza di pubblico e della collaborazione tra le diverse forze. A questo punto, le speranze sono tutte per il futuro, con la prospettiva di consolidare questa esperienza e continuare a fare di queste manifestazioni un appuntamento imperdibile per gli amanti del motorsport.

Change privacy settings
×