Haleon celebra il premio ai CEOforLIFE Awards 2024 per l'iniziativa a sostegno delle neomamme

Haleon celebra il premio ai CEOforLIFE Awards 2024 per l’iniziativa a sostegno delle neomamme

Haleon riceve il premio CEOforLIFE 2024 per l’iniziativa “Anche tu hai bisogno di amore mamma”, che promuove la salute e il benessere delle neomamme nel periodo post-parto, evidenziando l’importanza del welfare aziendale.
Haleon Celebra Il Premio Ai Ce Haleon Celebra Il Premio Ai Ce
Haleon celebra il premio ai CEOforLIFE Awards 2024 per l'iniziativa a sostegno delle neomamme - (Credit: www.adnkronos.com)

Haleon ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento ai CEOforLIFE Awards 2024 per il progetto “Anche tu hai bisogno di amore mamma”, un’iniziativa focalizzata sulla salute e il benessere delle neomamme nel periodo post-parto. Questo premio esprime l’impegno dell’azienda nella promozione della salute femminile e analizza come le aziende possano giocare un ruolo cruciale nel supportare le madri, in un contesto in cui la salute post-natale è spesso trascurata.

Il progetto dedicato alle neomamme di Haleon

L’ideatrice del progetto, Elsa Martignoni, Southern Europe Marketing Director di Haleon, ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto. Durante la cerimonia di premiazione svoltasi a Roma, ha descritto l’iniziativa come un approccio olistico che mira a supportare le neomamme in modo completo. Questo progetto non solo integra prodotti Multicentrum specificamente dedicati al post-parto, ma coinvolge anche professionisti sanitari, come ginecologi e ostetriche, e collabora con la Fondazione Onda. Martignoni ha sottolineato che l’obiettivo è migliorare la salute fisica tramite un’adeguata integrazione multivitaminica e, parallelamente, fornire supporto emotivo e sociale alle mamme.

Il programma “Maternity Journey” rappresenta un elemento centrale di questo progetto. Esso accompagna le neo mamme di Haleon durante tutto il percorso dalla gravidanza fino al rientro al lavoro, con l’intento di promuovere una sana conciliazione tra la vita privata e quella professionale. La Martignoni ha ringraziato i CEOforLIFE per aver apprezzato questa iniziativa, evidenziando l’importanza del contributo dei colleghi di Haleon che hanno lavorato con dedizione per realizzarla.

CEOforLIFE Awards 2024 e il focus su salute e welfare

Il premio assegnato a Haleon si inserisce nell’ambito dei CEOforLIFE Awards 2024, dedicati a tematiche di prevenzione, welfare e salute. L’evento di premiazione si è svolto presso la CEOforLIFE Clubhouse di Piazza Monte Citorio a Roma e ha incluso una serie di panel, tavole rotonde e interventi dedicati alla salute e al benessere. Questi tre giorni hanno rappresentato un’opportunità per professionisti del settore sanitari e rappresentanti istituzionali di discutere sfide e prospettive legate alla salute e alla prevenzione, segnalando un crescente riconoscimento del valore del welfare aziendale.

Durante l’evento, sono state presentate due task force a livello nazionale, una focalizzata su sport e nuove generazioni, e l’altra su prevenzione, welfare, sanità e salute. Tali argomenti sono diventati una priorità non solo sanitaria, ma anche sociale ed economica, sottolineando come il benessere dei dipendenti possa influenzare la produttività aziendale. Molte aziende ora si trovano di fronte alla sfida di ridisegnare le proprie priorità, ponendo l’accento su strategie per promuovere la salute e la produttività dei collaboratori, in particolare in relazione alla maternità e al congedo parentale.

L’importanza del benessere aziendale

La questione del benessere dei dipendenti, specialmente per quanto riguarda le neomamme, è diventata un tema caldo nel panorama lavorativo attuale. Le difficoltà di coniugare vita lavorativa e vita privata non solo possono avere ripercussioni negative sulla salute della madre, ma influenzano anche il suo rendimento lavorativo. L’adozione di politiche aziendali che supportano il benessere psicofisico in queste fasi critiche risulta fondamentale.

L’attenzione ai temi di salute e welfare è quindi non solo un imperativo etico, ma anche una strategia vincente per le aziende. I CEOforLIFE Awards, ora alla loro quarta edizione, intendono mettere in luce eccellenze manageriali e progetti innovativi nel campo dello sviluppo sostenibile. Le aziende sono chiamate a promuovere una cultura d’impresa che abbracci la responsabilità sociale e ambientale, contribuendo così a creare un contesto lavorativo che favorisca il benessere e la salute di tutti i dipendenti.

Change privacy settings
×