Grave scontro tra motocicli in via santa maria a cubito a napoli con un ferito grave

Grave scontro tra motocicli in via santa maria a cubito a napoli con un ferito grave

Un incidente frontale tra due motocicli in via Santa Maria a Cubito, Napoli, ha causato il ferimento grave di un uomo di 59 anni; la polizia locale indaga sulla dinamica e ha sequestrato i veicoli.
Grave Scontro Tra Motocicli In Grave Scontro Tra Motocicli In
Un grave incidente frontale tra due motocicli in via Santa Maria a Cubito, Napoli, ha ferito gravemente un uomo di 59 anni, mentre un 24enne è rimasto illeso. La polizia locale indaga sulle cause e ha sequestrato i veicoli. - Gaeta.it

Un incidente frontale tra due motocicli ha bloccato la circolazione ieri sera in via santa maria a cubito, Napoli. Un uomo di 59 anni è rimasto ferito gravemente. Le autorità stanno ancora ricostruendo la dinamica dell’incidente mentre il traffico è stato deviato per consentire i soccorsi e le indagini.

Stato di salute del ferito e interventi sanitari

Il 59enne ha riportato ferite severe. Subito soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato con urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli. Al momento è ricoverato in prognosi riservata; le condizioni sono monitorate costantemente dal personale medico. Non si hanno informazioni dettagliate su quali parti del corpo abbiano subìto l’impatto più grave, ma la situazione resta preoccupante.

Il giovane di 24 anni, invece, non ha riportato danni significativi o, almeno, non è stato segnalato alcun ricovero urgente. La differenza nello stato fisico dei due coinvolti evidenzia chiaramente la violenza dello scontro, soprattutto per il conducente più anziano. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale per assicurare la sicurezza e gestire la viabilità.

Interventi della polizia locale e misure in corso

La polizia locale di Napoli ha attivato l’unità infortunistica stradale che ha eseguito rilievi accurati sul luogo dell’incidente. L’obiettivo è capire con precisione come si siano svolti i fatti, acquisire dati e testimonianze, e individuare eventuali violazioni del codice della strada. La presenza dei veicoli in posizione non consueta e i danni evidenti fanno pensare a una violazione del corretto percorso o a una distrazione.

I motocicli coinvolti sono stati posti sotto sequestro, per permettere accertamenti tecnici più approfonditi. Questi pezzi avranno un ruolo chiave nelle verifiche per stabilire la velocità, il corretto funzionamento e altri elementi utili alla ricostruzione. Si attendono le conclusioni delle indagini negli prossimi giorni, mentre resta alta l’attenzione su questo tratto di strada dove incidenti simili sono stati già segnalati in passato.

La polizia locale raccomanda prudenza, soprattutto nelle ore serali, quando la visibilità cala e gli spazi di manovra si riducono. Le autorità insistono sulla necessità di rispettare i limiti di velocità e mantenere la concentrazione alla guida, per evitare nuovi eventi accidentali.

Dinamica dell’incidente e coinvolgimento dei motociclisti

L’impatto è avvenuto tra un motociclo guidato da un uomo di 59 anni e un altro condotto da un giovane di 24 anni, che provenivano da direzioni opposte. Il sinistro è stato frontale, ma le cause precise non sono state chiarite. Testimoni riferiscono di una collisione improvvisa, senza segnali evidenti di manovre evasive. La strada è stretta e con visibilità limitata in alcuni punti, condizioni che potrebbero aver influito.

Entrambi i mezzi hanno riportato danni considerevoli: i motocicli sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di analisi tecniche. La polizia locale, tramite l’unità infortunistica stradale, ha effettuato rilievi sul posto per raccogliere elementi utili a ricostruire l’esatta dinamica del sinistro e comprendere eventuali responsabilità. Il traffico è stato temporaneamente interrotto nella zona durante le operazioni.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×