Un episodio drammatico si è verificato nella mattinata del 2 luglio 2025 a San Maurizio Canavese, in provincia di Torino, lungo la strada provinciale 13, conosciuta localmente come via Fatebenefratelli. Una moto e un’auto si sono scontrate in modo violento all’ingresso del paese, nei pressi del confine con Caselle Torinese. Questo incidente ha richiesto l’intervento urgente di soccorritori e forze dell’ordine, provocando disagi alla viabilità. Il conducente della moto è stato trasportato in codice rosso in ospedale, mentre la vettura coinvolta ha preso fuoco subito dopo l’impatto. Le cause sono ancora in fase di verifica.
Condizioni del motociclista e soccorsi sanitari
La collisione ha sbalzato il centauro a terra provocandogli ferite gravi, tra cui un politrauma che ha reso necessario un rapido intervento medico. Sul posto è arrivato l’elisoccorso, decisivo per il trasferimento d’urgenza del paziente all’ospedale Cto di Torino. Le prime cure e gli interventi chirurgici si sono svolti appena arrivato in struttura. Anche se le ferite sono risultate gravi, al momento i medici escludono il pericolo di vita, ma restano cauti nel fornire dettagli a riguardo. L’evoluzione delle condizioni del motociclista sarà seguita con attenzione nei prossimi giorni.
L’uso dell’elisoccorso sottolinea la gravità della situazione e la necessità di bypassare il traffico per raggiungere rapidamente il centro ospedaliero. Questo tipo di intervento è previsto solo in caso di emergenze reali, viste le conseguenze riportate dal ferito. Le operazioni mediche immediate hanno incluso la stabilizzazione del paziente e la valutazione multidisciplinare dei traumi, fondamentali per ridurre i rischi legati agli impatti violenti.
Leggi anche:
Intervento dei vigili del fuoco per domare l’incendio della macchina
Subito dopo l’urto, la vettura coinvolta ha preso fuoco, aumentando il pericolo presente sulla strada provinciale. Gli operatori del distaccamento dei vigili del fuoco sono intervenuti con tempestività bloccando rapidamente le fiamme. Il loro intervento ha scongiurato danni maggiori e la possibile propagazione del rogo verso altre vetture o aree limitrofe, oltre a garantire la sicurezza delle persone coinvolte e dei passanti.
La capacità di agire con rapidità ha permesso di contenere l’incendio in pochi minuti, un fattore che ha limitato anche i tempi di chiusura della strada. Le operazioni hanno previsto l’utilizzo di mezzi specifici per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza il luogo. Sul posto i pompieri hanno controllato la stabilità della vettura e monitorato la presenza di eventuali residui pericolosi, riducendo così il rischio di nuovi incidenti o esplosioni.
Gestione della viabilità e rilievi delle forze dell’ordine
Le forze dell’ordine hanno preso in carico la scena dell’incidente per accertare la dinamica. La polizia locale ha svolto i rilievi necessari lungo via Fatebenefratelli, raccogliendo testimonianze e dati utili alla ricostruzione dettagliata dell’accaduto. L’obiettivo è chiarire le cause del sinistro e comprendere come la moto e la macchina abbiano finito per scontrarsi in quel punto specifico della strada provinciale.
Mentre i rilievi duravano, i carabinieri della compagnia di Venaria Reale hanno gestito il traffico, che ha subito rallentamenti significativi. La presenza di mezzi soccorso e di emergenza ha ridotto la carreggiata utile, obbligando a deviazioni e rallentamenti lungo le direttrici principali verso San Maurizio Canavese e Caselle Torinese. La viabilità è tornata regolare solo dopo la rimozione dei veicoli danneggiati e la completa messa in sicurezza dell’area.
L’attenzione delle forze dell’ordine è rivolta anche ad eventuali testimoni che possano offrire indicazioni precise sull’accaduto. Nel frattempo restano sotto osservazione le condizioni del motociclista e lo stato generale della viabilità provinciale, per evitare altre situazioni di pericolo nelle ore successive a questo grave episodio.