Un grave incidente ha colpito questa mattina un’azienda agricola nella zona di Chieti, coinvolgendo un operaio di 43 anni. L’uomo è rimasto ferito dopo essere stato travolto da un macchinario. I soccorsi sono arrivati rapidamente e l’operaio è stato trasferito in ospedale con un trauma importante.
Intervento dei soccorsi e trasporto in ospedale a pescara
Sul posto sono arrivati rapidamente i mezzi di soccorso del 118 che hanno stabilizzato il 43enne dopo l’incidente. Vista la gravità delle lesioni riportate e la necessità di un trattamento urgente, il personale medico ha optato per il trasferimento con elicottero verso l’ospedale Santo Spirito di pescara.
Il pronto intervento ha permesso un rapido arrivo all’ospedale specializzato, dove l’operaio è stato ricoverato e sottoposto ai necessari accertamenti e alle cure specifiche. L’eliambulanza ha garantito un collegamento tempestivo con la struttura sanitaria, fondamentale per gestire traumi di questo tipo.
Leggi anche:
Dinamica dell’incidente in azienda agricola a lanciano
L’episodio si è verificato nella tarda mattinata odierna all’interno di una struttura dedicata all’attività agricola vicino a Lanciano, in provincia di Chieti. L’operaio, un uomo di 43 anni, stava lavorando quando un macchinario lo ha travolto e schiacciato. Ancora da chiarire i dettagli precisi su come si sia generato il contatto con la macchina meccanica, ma sul luogo è stata immediata la mobilitazione per prestare soccorso.
Il fatto ha causato un trauma cranio-facciale al lavoratore, che, nonostante la gravità dell’infortunio, non risulta in pericolo di vita. Le autorità competenti stanno indagando sulle cause dell’incidente e sulla regolarità delle procedure aziendali legate alla sicurezza sul lavoro.
Situazione dell’operaio e controlli in corso sull’azienda
Al momento le condizioni del 43enne, pur serie, non destano preoccupazione immediata riguardo alla sua sopravvivenza. L’uomo è tenuto sotto osservazione e sarà valutata l’evoluzione del quadro clinico nei prossimi giorni. La famiglia è stata informata sulle condizioni e rimane in attesa di aggiornamenti dagli operatori sanitari.
Le autorità competenti hanno avviato verifiche approfondite presso l’azienda agricola. Gli ispettori del lavoro e gli enti della sicurezza sul lavoro sono chiamati a valutare il rispetto delle norme previste dalla legge, esaminare i macchinari coinvolti e accertare eventuali responsabilità. Le indagini includeranno anche l’analisi dei protocolli adottati e degli standard di sicurezza attuati sul posto.