Grave incidente sul lavoro a Marina di Minturno: tre operai feriti durante potatura

Grave incidente sul lavoro a Marina di Minturno: tre operai feriti durante potatura

Grave incidente a Marina di Minturno: tre operai colpiti da folgorazione durante potatura, due in gravi condizioni. Intervento tempestivo dei soccorsi e indagini avviate sulla sicurezza sul lavoro.
Grave Incidente Sul Lavoro A M Grave Incidente Sul Lavoro A M
Grave incidente sul lavoro a Marina di Minturno: tre operai feriti durante potatura - Gaeta.it

Martedì scorso, Marina di Minturno, in provincia di Latina, ha assistito a un grave incidente sul lavoro che ha coinvolto tre operai durante un’attività di potatura in un’abitazione. L’evento tragico si è verificato mentre gli operai stavano usando un cestello elevatore, che ha accidentalmente urtato i fili della corrente elettrica, portando a conseguenze drammatiche. L’episodio ha richiamato immediatamente l’intervento dei soccorso e delle forze dell’ordine, con una reazione pronta da parte dei servizi di emergenza.

Dettagli sull’incidente

L’incidente ha avuto luogo mentre i tre uomini, tutti di età compresa tra i 40 e i 50 anni, erano occupati nella potatura di alberi. Utilizzando un cestello elevatore, hanno toccato i cavi dell’alta tensione, esponendosi a una scarica elettrica di almeno 20mila volt. Due dei tre operai sono stati colpiti da una folgorazione significativa, subendo ferite gravi. La prontezza dei soccorritori ha reso possibile un intervento tempestivo, con i due feriti gravi trasportati in eliambulanza verso ospedali di Roma specializzati nel trattamento di traumi elettrici. La terza persona, che ha riportato ferite meno gravi, è stata invece trasferita al nosocomio di Formia.

Interventi dei soccorsi e delle forze dell’ordine

Sul luogo dell’incidente sono giunti rapidamente i carabinieri, la polizia locale e i vigili del fuoco, tutti mobilitati per gestire l’emergenza. L’area circostante è stata messa in sicurezza per prevenire ulteriori incidenti e garantire l’assistenza ai feriti. Contestualmente, è intervenuto anche il personale S.pre.s.a.l. dell’Asl, i quali si occupano della vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale. L’intervento del servizio sanitario ha avuto un ruolo cruciale, non solo per la gestione immediata dei feriti, ma anche per avviare le procedure necessarie per indagare sulle ragioni dell’incidente.

Temi di sicurezza sul lavoro

Questo incidente solleva gravi interrogativi riguardo la sicurezza sul luogo di lavoro e la formazione degli operatori che utilizzano attrezzature potenzialmente pericolose come i cestelli elevatori. Le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro impongono protocolli rigorosi e precauzioni specifiche, specialmente quando si tratta di attività che coinvolgono alte tensioni elettriche. È fondamentale, quindi, che i lavoratori siano adeguatamente formati e che vi siano controlli costanti sull’attuazione dei piani di sicurezza.

L’incidente di Marina di Minturno sarà oggetto di un’inchiesta approfondita, con l’intento di chiarire le dinamiche dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità. Le autorità competenti dovranno accertare se siano stati rispettati i protocolli di sicurezza e se i materiali e le attrezzature utilizzate fossero conformi agli standard richiesti. Eventuali mancanze potrebbero portare a più severe misure preventive per evitare episodi simili in futuro.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×