Un violento scontro tra due auto ha segnato la mattinata su via di Zambra, dove un conducente è rimasto ferito ed è stato estratto dalle lamiere di un’utilitaria finita in una cunetta. Il tratto stradale continua a essere teatro di numerosi incidenti a causa della carenza di segnaletica e di misure di sicurezza. Da tempo i residenti chiedono interventi concreti, denunciando il pericolo crescente lungo quella che è diventata una via molto trafficata.
Dinamica dell’incidente e condizioni della via di Zambra
L’incidente è avvenuto nelle prime ore del giorno quando due veicoli si sono scontrati con violenza su via di Zambra, una strada che collega direttamente alla via Aurelia e che molti automobilisti scelgono per risparmiare tempo. Una delle auto coinvolte ha perso il controllo, finendo nella cunetta a lato della carreggiata. Il conducente è stato liberato dall’utilitaria dai soccorsi e trasportato in ospedale per accertamenti. Non sono stati comunicati dettagli sulle sue condizioni, ma si parla di ferite non gravi.
Segnaletica e sicurezza stradale
Via di Zambra è nota da anni per la mancanza di una segnaletica adeguata e per l’assenza di interventi che possano rallentare il traffico. Il rischio di incidenti è elevato soprattutto nelle ore di punta, quando la strada si riempie di automobili dirette verso Cerenova o verso il centro, utilizzando quel percorso come scorciatoia.
Leggi anche:
Le proteste dei residenti e la denuncia al comune
I cittadini della zona hanno espresso più volte la loro preoccupazione per la sicurezza. Il comitato di quartiere ha presentato numerose segnalazioni alle autorità politiche, chiedendo misure urgenti per evitare altri sinistri. Le lamentele riguardano principalmente l’alta velocità dei veicoli che percorrono la strada senza limitazioni reali, nonostante i divieti imposti.
Interventi richiesti dalle autorità locali
Il consigliere comunale Paolacci ha raccolto le istanze della comunità, invitando i residenti a fare sentire la loro voce e a rivolgersi direttamente al sindaco. Ha sottolineato come la via sia da anni un passaggio molto frequentato ma mai adeguatamente messo in sicurezza. Paolacci ha puntato il dito contro l’amministrazione locale per la mancata installazione di dissuasori di velocità e cartelli che possano scoraggiare i comportamenti pericolosi alla guida.
L’invito a interventi rapidi per evitare nuove tragedie
L’appello del comitato e del consigliere comunale è chiaro: servono misure tempestive per ridurre il pericolo su via di Zambra. Il flusso delle auto continua a crescere e senza un’adeguata regolamentazione il rischio di incidenti, anche gravi, è destinato ad aumentare. Al momento, la situazione resta critica con interventi rimandati e un tratto di strada che non offre alcuna garanzia di sicurezza a chi vi abita o passa.
I residenti chiedono che l’amministrazione comunale metta fine alle lunghe attese e passi ai fatti: segnaletica più visibile, limite di velocità rispettato, dissuasori da traffico da posizionare. Il rischio di una tragedia si fa concreto, soprattutto se non si interviene sulle reali cause che provocano incidenti come quello mattutino. Sarà necessario monitorare l’evolversi della situazione sulle strade periferiche per evitare altri spiacevoli episodi.