Un episodio che ha scosso turisti e operatori al Colosseo nel pomeriggio del weekend scorso. Un uomo, nel tentativo di superare la barriera di protezione dell’anfiteatro romano, è rimasto gravemente ferito dopo essere rimasto impigliato sulla rete. Le operazioni di soccorso sono state lunghe e complesse, con l’intervento coordinato di forze dell’ordine e sanitari. L’uomo è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Le autorità stanno ancora indagando sui motivi che lo hanno spinto a quel gesto pericoloso.
Il tentativo rischioso di superare la recinzione al colosseo
L’incidente è accaduto intorno alle 17 di un pomeriggio di fine settimana in una delle zone più affollate di Roma. L’uomo, un turista americano originario di Taiwan di 47 anni, si è avvicinato alla recinzione che delimita l’area del Colosseo. Per motivi che non sono ancora chiari, ha deciso di scavalcare la barriera di sicurezza, forse convinto di riuscirci senza problemi. Ma nel tentativo di passare oltre, è rimasto bloccato sulla rete metallica che protegge il monumento.
Impiglio e ferita
Secondo le prime ricostruzioni è rimasto impigliato proprio sulla sommità della recinzione, dapprima soltanto appeso, poi trafitto all’addome dalla struttura anatomica in acciaio della protezione. Il turista ha iniziato a urlare, in forte dolore, attirando l’attenzione di molte persone che si trovavano in zona. L’emorragia causata dal taglio è stata immediata e consistente, generando panico fra la folla presente.
Leggi anche:
Testimoni raccontano che l’uomo ha lottato per liberarsi senza successo, mostrando chiara sofferenza e difficoltà respiratorie. La situazione si è aggravata nel giro di pochi minuti, creando un vero caos nel sito archeologico: il Colosseo, sempre affollato, ha visto in quella fase un momento di forte tensione e preoccupazione.
L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori
Sul posto sono arrivati rapidamente gli agenti della Guardia di Finanza e i carabinieri, allertati da chiamate arrivate al numero unico di emergenza 112 poco dopo l’accaduto. Le forze dell’ordine hanno prontamente isolato l’area per facilitare i soccorsi e tutelare la sicurezza di chi si trovava nei dintorni.
L’ARES 118 è stata chiamata immediatamente ed è intervenuta con un’ambulanza e medici specializzati. La liberazione del turista è stata una procedura delicata, durata quasi trenta minuti. Gli operatori hanno lavorato con attenzione per tagliare e rimuovere la rete senza provocare ulteriori danni al ferito.
Durante questa fase, gli addetti ai soccorsi hanno monitorato costantemente le condizioni dell’uomo, che perdeva molto sangue e manifestava debolezza. Sul posto sono state applicate fasciature compressive per contenere l’emorragia, prima del trasporto urgente verso una struttura ospedaliera.
Nel frattempo, le forze dell’ordine hanno iniziato a effettuare i primi accertamenti per capire la dinamica dell’incidente e verificare la responsabilità dell’uomo. L’intera scena è stata registrata dalle telecamere di sicurezza del sito e da numerosi smartphone dei presenti.
Ricovero e prognosi dopo la caduta
Il turista ferito è stato trasferito d’urgenza all’ospedale San Giovanni di Roma, struttura attrezzata per le emergenze critiche. È arrivato con un codice rosso, segno della gravità delle ferite riportate. L’intervento chirurgico si è concentrato sulla profonda ferita all’addome, causata dai tagli della rete metallica.
I medici hanno lavorato per fermare l’emorragia interna e per riparare i danni alle strutture vitali compromesse dal trauma. Dopo alcune ore di operazioni e monitoraggi, le sue condizioni hanno mostrato un miglioramento. Al momento, il 47enne è fuori pericolo, anche se resta sotto stretta osservazione per escludere complicazioni.
L’evento ha messo in luce la vulnerabilità di certi punti di accesso al Colosseo e ha richiamato l’attenzione su quanto possano essere pericolosi gesti avventati in siti con barriere progettate per la sicurezza. L’invito delle autorità resta quello di rispettare sempre le norme e non tentare azioni rischiose che possono mettere a repentaglio la propria vita.