Grande successo per l'inaugurazione dell'anno di attività de La Primula al Parco Prampolini

Grande successo per l’inaugurazione dell’anno di attività de La Primula al Parco Prampolini

L’Associazione “La Primula” ha inaugurato il nuovo anno con un evento conviviale al Casale di via Covelli, presentando laboratori e attività per promuovere inclusione e partecipazione nella comunità.
Grande Successo Per L27Inaugura Grande Successo Per L27Inaugura
Grande successo per l'inaugurazione dell'anno di attività de La Primula al Parco Prampolini - Gaeta.it

Venerdì 11 ottobre, l’Associazione “La Primula” ha dato il via al nuovo anno di iniziative presso il Casale di via Covelli, al Parco Prampolini, con un evento che ha messo insieme buona musica e ottima cucina. Questo incontro tradizionale ha visto la partecipazione di soci e amici, unite in un’atmosfera festosa e conviviale, destinato a richiamare l’attenzione sulla ricca offerta di laboratori e attività proposti da questo centenario gruppo associativo.

Un momento di convivialità e promozione

Come ogni anno, la serata ha rappresentato un’importante occasione di aggregazione per gli associati e per coloro che desiderano avvicinarsi a questa realtà. I presenti hanno potuto scoprire le varie attività, come i laboratori di Teatro, manualità e canto, nonché le sessioni dedicate al movimento e alla pratica dello shiatsu e ad altre iniziative, come orto e giardinaggio, che vengono organizzate con molta passione e dedizione dal team di volontari. Questi ultimi, di diverse età, non solo si occupano delle attività ma curano anche gli spazi comuni, rendendo l’ambiente accogliente e fruibile per tutti.

Il presidente Massimo Gargiulo ha dato il benvenuto ai partecipanti, esprimendo l’importanza di diffondere il messaggio de La Primula; l’invito a farsi portavoce di questa realtà è stato accolto con entusiasmo, con l’augurio di allargare la comunità a nuovi soci e a nuovi volti. La serata, quindi, non ha avuto solo il sapore della convivialità, ma si è fatta portatrice di uno spirito di inclusione e partecipazione, testimoniando l’impegno del gruppo nel creare legami e opportunità per tutti.

Attività ricche e coinvolgenti per tutti

Attualmente, l’Associazione “La Primula” offre una gamma di attività adatte a diverse fasce di età, da laboratori creativi a esperienze più strutturate come visite guidate ai musei e partecipazione a eventi artistici. La varietà di proposte permette di attrarre soci con interessi differenti, arricchendo il panorama culturale della comunità e incentivando la partecipazione attiva. Il fiore all’occhiello è rappresentato dalla passione dei volontari, che si adoperano per garantire un servizio di qualità e per rendere ogni incontro speciale.

L’ambiente ha visto la partecipazione di un pubblico affezionato, che si è appassionato a ogni iniziativa. Le manifestazioni aperte a collaborazioni esterne e l’attenzione verso le altre associazioni hanno creato uno spirito di amicizia e sostegno reciproco, dando corpo a una rete sociale forte e coesa. La storicità del luogo ha contribuito a un’atmosfera familiare e calorosa, unita ad una volontà di crescita e miglioramento continua che contraddistingue La Primula.

Una serata di festa e socializzazione

Durante la serata, Leone Antenone, socio e artista, ha guidato i convenuti in un viaggio di emozioni e allegria. Il giardino del casale, adornato con gusto dal gruppo di organizzatori, ha accolto circa cento persone, deliziandole con un menu ricco preparato da alcuni associati. Non è mancata una grigliata cucinata alla perfezione dai noti Emiliano e Tonino Orlandi e da Arturo Tronti, che ha aggiunto un tocco speciale all’evento.

A rendere tutto ancora più magico sono stati gli intermezzi musicali offerti dal gruppo “Bodini Family Street Song”, composto da Stefano, Michele e Giulio Bodini. Le loro note hanno spaziato da canzoni famose a canti romani, mentre le poesie romanesche interpretate da Leone Antenone hanno dato vita a momenti di autentica emozione. Gli ospiti sono stati accolti da dolci preparati con amore, per terminare la serata con un brindisi che ha chiuso un evento all’insegna dell’allegria e della cordialità.

A questo punto, il presidente Gargiulo ha colto l’occasione per ricordare ai presenti l’importanza di sostenere l’associazione, sottolineando le possibilità di iscrizione come socio, oppure attraverso il 5 per mille e con eventuali donazioni, sostenendo così un’idea culturale e comunitaria viva e avvincente.

L’Associazione “La Primula” è una realtà ben radicata nel tessuto sociale locale, collocata in via Covelli 12 – 14. Per chi fosse interessato a contribuire, è possibile farlo con il codice fiscale 97057290583 sulla dichiarazione dei redditi o utilizzando l’IBAN IT72O0538703273000065269937. La vivacità dell’associazione è un grande valore per la comunità, e la festa di venerdì scorso ne è stata la prova tangibile.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×