Gli studenti dell'istituto Giusppe Di Vittorio svolgono un'esercitazione di topografia sul campo

Gli studenti dell’istituto Giusppe Di Vittorio svolgono un’esercitazione di topografia sul campo

Gli studenti della 4^A CAT dell’Istituto “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli hanno partecipato a un’esercitazione pratica di rilievo topografico, applicando tecniche e strumenti professionali nel campo delle costruzioni.
Gli Studenti Dell27Istituto Giu Gli Studenti Dell27Istituto Giu
Gli studenti dell'istituto Giusppe Di Vittorio svolgono un'esercitazione di topografia sul campo - (Credit: baraondanews.it)

L’attività di rilievo topografico della classe 4^A CAT presso l’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli, tenutasi il 10 ottobre 2024, ha offerto agli studenti un’occasione pratica per applicare le nozioni teoriche apprese in aula. Armati di una stazione totale Geomax, gli allievi hanno lavorato per misurare e calcolare le coordinate di una poligonale chiusa, sviluppando competenze essenziali per il loro percorso formativo nell’ambito delle costruzioni, ambiente e territorio.

Un’esperienza pratica di rilievo topografico

L’esercitazione, condotta dai professori Massimo Cerrocchi e Gianluca Caruso, ha avuto luogo nel cortile della scuola. Gli studenti hanno affrontato il compito di misurare sei vertici di una poligonale, un’attività fondamentale che li ha portati a rilevare angoli orizzontali e verticali, nonché a determinare le distanze reciproche tra i punti. Questo tipo di esperienza permette agli studenti di familiarizzare con strumenti tecnici, come la stazione totale Geomax, che è in dotazione all’istituto.

Ogni fase del rilievo è stata attentamente pianificata e eseguita, dai preparativi iniziali all’analisi dei dati raccolti. L’obiettivo di questa lezione pratica era di dimostrare ai ragazzi come le tecniche topografiche vengano applicate nel mondo reale, migliorando così la loro capacità di problem-solving. Nonostante le sfide legate all’uso della strumentazione e alle condizioni meteorologiche non sempre favorevoli, i ragazzi hanno dimostrato impegno e determinazione, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità di apprendimento.

Il valore formativo della didattica esperienziale

Il professor Cerrocchi ha evidenziato il significato didattico di tali attività, spiegando come il rilievo topografico costituisca un momento chiave nella formazione degli studenti. Attraverso questa esperienza, gli allievi hanno potuto confrontarsi con la realtà del lavoro sul campo, sviluppando una consapevolezza delle sfide e delle responsabilità presenti nel settore delle costruzioni. L’esercizio non solo ha approfondito le loro capacità tecniche, ma ha anche promosso la collaborazione e il lavoro di squadra, due competenze fondamentali per chi aspira a una carriera nel settore.

In questo contesto, l’uso della stazione totale ha offerto una visione pratica delle tecnologie moderne nel campo della topografia. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di comprendere il funzionamento dello strumento in modo diretto, permettendo loro di vedere l’importanza di una preparazione accurata e di una buona esecuzione in ogni fase del rilievo.

Riflessioni degli studenti sull’attività sul campo

I partecipanti all’esercitazione hanno condiviso le loro impressioni sull’importanza dell’attività pratica. Alcuni studenti hanno sottolineato come l’esperienza sia stata non solo formativa, ma anche stimolante, in quanto ha permesso loro di osservare la concretizzazione delle teoriche apprese. Un alunno ha dichiarato: “È stato molto interessante vedere come si applicano le conoscenze teoriche direttamente sul campo.”

La possibilità di gestire il rilievo con strumenti reali ha avuto un forte impatto sui ragazzi, incitando anche a riflessioni più profonde sul loro futuro professionale. La comprensione dei risultati finali e il funzionamento della strumentazione hanno rappresentato momenti di grande soddisfazione personale, incentivando l’interesse per le discipline legate alla topografia e alle costruzioni.

Questa lezione sul campo si è rivelata un’importante opportunità per gli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”, consentendo loro di vedere la loro formazione sotto una nuova luce e preparando il terreno per le difficoltà che potrebbero affrontare nel futuro professionale.

Change privacy settings
×