Gli atleti marsicani brillano al torneo internazionale di kick boxing in Inghilterra

Gli atleti marsicani brillano al torneo internazionale di kick boxing in Inghilterra

Atleti marsicani brillano al torneo internazionale di kick boxing in Inghilterra, conquistando cinque medaglie e dimostrando il valore della scuola di Filippo Marzella nel panorama sportivo italiano.
Gli Atleti Marsicani Brillano Gli Atleti Marsicani Brillano
Gli atleti marsicani brillano al torneo internazionale di kick boxing in Inghilterra - (Credit: abruzzolive.it)

La recente partecipazione degli atleti marsicani al torneo internazionale di kick boxing tenutosi in Inghilterra ha messo in evidenza il talento e la preparazione degli sportivi provenienti dalla Regione Abruzzo. Guidati dal Maestro Filippo Marzella, gli atleti hanno dimostrato grande determinazione e abilità, conquistando un totale di cinque medaglie: due argenti e tre bronzi. Questa performance non solo sottolinea il valore degli atleti, ma rappresenta anche un’importante affermazione della kick boxing italiana nel contesto internazionale.

Atleti di spicco nel panorama della kick boxing

Il team marsicano, composto da campioni di rilevanza nazionale e membri della Nazionale Italiana, ha portato a casa risultati straordinari. Tra di loro spicca Camilla Marzella, già affermata campionessa italiana e rappresentante dell’Italia ai recenti campionati mondiali svoltisi in Ungheria. A Bristol, Camilla ha messo in mostra il proprio talento, raggiungendo due finali rispettivamente nelle categorie -55 e -60 kg Juniores. La sua determinazione e il suo impegno sono un esempio di ciò che si può ottenere attraverso la passione per le arti marziali.

Accanto a Camilla, Michelangelo Odorisio e Samuele Marzella hanno dimostrato di essere altri grandi attori della competizione. Entrambi hanno conquistato tre medaglie di bronzo nelle specialità Point Fighting e Light Contact nella categoria Senior. Samuele, in particolare, si distingue come Campione del Mondo 2022 e Campione Europeo 2023, portando così un ulteriore prestigio alla squadra e alla sua scuola di kick boxing, che si è affermata come una vera e propria istituzione nella disciplina.

La scuola di kick boxing: un’istituzione nella regione Abruzzo

La scuola di kick boxing di Filippo Marzella è rinomata non solo in Abruzzo, ma in tutta Italia, per la qualità del suo insegnamento e per i risultati ottenuti dai suoi atleti. Negli anni, la scuola ha formato numerosi campioni, contribuendo a diffondere la passione per questa disciplina. Il Maestro Marzella, con un’idea innovativa e una forte dedizione, ha saputo creare un ambiente stimolante dove giovani talenti possono esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Il 2023 si prospetta come un altro anno ricco di sfide per gli atleti marsicani. Dopo il trionfo ottenuto in Inghilterra, l’obiettivo successivo è rappresentato dalla Coppa Europa che si svolgerà a Castellanza, in provincia di Varese, in occasione della “Point Fighting Cup“. La partecipazione a questo torneo offrirà agli atleti l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei migliori praticanti di kick boxing a livello europeo, dando loro la possibilità di mettere in pratica quanto appreso e di accrescere ulteriormente la propria esperienza.

La determinazione e la passione per lo sport

La performance degli atleti marsicani non è solo il frutto di talenti naturali, ma riflette anche un impegno costante e un lavoro di squadra impeccabile. Ogni competizione è un’opportunità per migliorarsi e per confrontarsi con avversari di alto livello, e il torneo di Bristol ha rappresentato una tappa significativa in questo percorso di crescita. La dedizione al lavoro e alla preparazione fa sì che questi atleti possano affrontare qualsiasi sfida, con l’obiettivo di portare la kick boxing italiana sempre più in alto.

Con lo sguardo rivolto al futuro, gli atleti marsicani stanno dimostrando che il duro lavoro e la passione per le arti marziali possono portare a risultati eccezionali, contribuendo a scrivere una nuova pagina della storia della kick boxing in Italia. L’augurio è che queste giovani promesse continuino a brillare anche in future competizioni internazionali.

Change privacy settings
×