Giro d'italia 2025, terza tappa: valona-valona di 160 km con 2800 metri di dislivello e passaggio montano

Giro d’italia 2025, terza tappa: valona-valona di 160 km con 2800 metri di dislivello e passaggio montano

La terza tappa del Giro d’Italia 2025, da Valona a Valona in Albania, presenta salite impegnative come il Passo di Llogara; Primoz Roglic guida la classifica e la corsa sarà trasmessa su Rai Sport e Eurosport.
Giro D27Italia 20252C Terza Tapp Giro D27Italia 20252C Terza Tapp
La terza tappa del Giro d'Italia 2025, il 11 maggio, si svolge a Valona (Albania) su 160 km con salite impegnative, tra cui il Passo di Llogara, e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport, Rai 2 e piattaforme streaming. - Gaeta.it

Il Giro d’Italia 2025 arriva alla terza tappa, con la conclusione della fase albanese della corsa che si svolge domenica 11 maggio. Questa frazione propone un tracciato impegnativo sulle strade di Valona, toccando la costa e raggiungendo quote sopra i mille metri di altitudine. Sono in programma salite significative e una discesa tecnica prima del traguardo finale. Di seguito, i dettagli sul percorso, l’orario di partenza e le modalità di visione televisiva.

Percorso e caratteristiche della terza tappa: valona-valona tra mare e monti

La terza tappa del Giro d’Italia 2025 si sviluppa su un circuito di 160 chilometri concentrati nella zona costiera e montana dell’Albania, con un dislivello complessivo di 2800 metri. La frazione parte in leggera salita, attraversando da sud verso nord-ovest località come Gjorm e Himara. Il punto più rilevante è il Passo di Llogara, dove si trova il Gran Premio della Montagna di seconda categoria, a quota superiore ai 1000 metri.

La tappa si snoda tra salite di media difficoltà e tratti veloci. Il primo vero strappo arriva intorno al chilometro 60, seguito da circa 40 chilometri in prossimità della costa. Qui il gruppo affronterà la salita di Qafa e Llogarasë, che offrirà una selezione naturale tra i corridori prima della discesa ripida verso Valona. Gli ultimi 3 chilometri sono pianeggianti, adatti agli sprint o a tentativi di attacco nel finale.

Questa disposizione del percorso metterà alla prova gli scalatori e i corridori più resistenti, con la possibilità di osservare cambiamenti nella classifica generale, soprattutto in considerazione del dislivello e della lunghezza della frazione.

Primi dettagli sulla fase albanese

La fase albanese del Giro d’Italia 2025 si conferma come un banco di prova decisivo, il Passo di Llogara rappresenta il principale snodo per le strategie degli atleti più forti.

Cronaca della frazione e maglia rosa dopo le prime due tappe

Primoz Roglic, corridore sloveno, indossa la maglia rosa alla partenza della terza tappa. Con una prova solida nelle prime due giornate, Roglic guida la classifica generale del Giro d’Italia 2025. La tappa odierna potrebbe rafforzare la sua posizione o aprire scenari favorevoli agli avversari.

I corridori dovranno gestire con attenzione l’energia, soprattutto nelle salite lunghe e tecniche come il passo Llogara, dove lo sforzo è continuo. La discesa finale, con pendenze impegnative, richiede abilità e concentrazione per evitare perdite di tempo o incidenti.

La stagione ciclistica vede parecchi atleti pronti a lottare per la vittoria di tappa e la leadership nella classifica. Le condizioni atmosferiche e la tattica di squadra giocheranno un ruolo chiave nella riuscita della giornata.

Focus sugli avversari di Roglic

Diversi corridori sono pronti a sfruttare ogni occasione per insidiare la leadership di Primoz Roglic, in particolare nelle salite tecniche che caratterizzano la giornata.

Orari di partenza e modalità di trasmissione in televisione e streaming

La partenza effettiva della terza tappa è fissata per le 13:15 di domenica 11 maggio 2025. Chiunque volesse seguire la frazione in diretta, potrà farlo tramite più canali. Rai Sport e Rai 2 trasmetteranno in chiaro l’evento. Per gli spettatori che preferiscono lo streaming, Rai Play offrirà il servizio gratuito.

Per chi dispone di abbonamenti a piattaforme sportive, Eurosport 1 trasmetterà la diretta tv a pagamento. Le opzioni di streaming a pagamento includono Discovery+, Sky Go, Now e Dazn, tutte disponibili nelle rispettive app e portali web.

La copertura televisiva comprenderà aggiornamenti costanti sullo svolgimento della corsa, interviste e approfondimenti tecnici utili a spiegare le strategie in campo. La presenza di una tappa impegnativa come questa rende l’appuntamento particolarmente seguito dal pubblico italiano e internazionale.

Change privacy settings
×