Il Giro d’Italia continua con la sua dodicesima tappa, che il 22 maggio 2025 porta il gruppo da Modena a Viadana attraversando Emilia Romagna e Lombardia. Questa frazione offre un percorso misto che potrebbe favorire alcune strategie di corsa, ma per ora il leader rimane il messicano Isaac del Toro, che comanda la classifica generale con un margine contenuto rispetto agli inseguitori.
Il percorso della dodicesima tappa: caratteristiche e dettagli tecnici
La tappa numero dodici del giro copre 172 chilometri totali, con partenza da Modena e arrivo previsto a Viadana. I primi 100 chilometri presentano un andamento mosso, con diverse salite e discese che mettono alla prova i corridori, richiedendo una gestione attenta delle energie. Nella seconda parte, invece, la strada si fa praticamente piatta fino al traguardo, favorendo potenziali arrivi in gruppo o tentativi di fuga da parte di chi vuole guadagnare terreno.
Il dislivello complessivo della tappa sfiora i 1700 metri, una quota che indica un certo impegno altimetrico senza però spingere verso le difficoltà più estreme tipiche delle montagne del giro. Questo tipo di tracciato può offrire buone occasioni per i velocisti che resistono alle pendenze iniziali o per i corridori più scattanti capaci di muoversi sul terreno mosso, ma la maglia rosa difficilmente subirà cambiamenti significativi.
Leggi anche:
Ingresso in lombardia e paesaggi della tappa
La tappa segna anche l’ingresso ufficiale del giro in Lombardia, una regione storicamente rilevante nella corsa. Attraversare le province di Emilia Romagna e Lombardia permette di toccare paesi e paesaggi differenti, portando il gruppo lungo strade conosciute e forse un po’ meno frequentate nelle precedenti giornate. La presenza di tratti pianeggianti può stimolare un ritmo elevato nei chilometri conclusivi, dobbiamo quindi aspettarci scenari tattici interessanti sul finale.
La maglia rosa e i principali contendenti: chi seguire nella corsa verso viadana
Isaac del Toro, il messicano in maglia rosa, guida la classifica generale con un vantaggio di 31 secondi su Juan Ayuso, suo principale rivale. Del Toro ha mostrato consistenza nella prima parte del giro e finora mantiene il controllo della corsa senza particolari cedimenti. “Il suo distacco non è troppo ampio, ragion per cui ogni tappa resta importante per consolidare o modificare la leadership.”
Juan Ayuso resta il favorito principale per tentare di recuperare terreno, soprattutto se si presenteranno occasioni favorevoli su questa tappa mista. Dietro di loro, il gruppo degli inseguitori resta compatto, con vari corridori che potrebbero provare a guadagnare attimi preziosi in vista delle tappe successive. La gestione dell’energia e le alleanze tattiche giocano un ruolo decisivo in questo tratto intermedio del giro.
Strategie in corsa e possibili scenari
Non è escluso che qualcuno cerchi di forzare il ritmo, magari per imporsi in volata o tentare una fuga solitaria nelle salite iniziali. La dinamica della tappa dipenderà molto dalle strategie adottate, ma la maglia rosa dovrà comunque tenere le antenne dritte, visto che bastano pochi secondi per ribaltare la situazione. Il tracciato non offre grandi difficoltà altimetriche nella parte finale, perciò la lotta per la classifica generale sarà più sul controllo e la prudenza, con i capitani dei team chiamati a mantenere alta la concentrazione.
Come seguire la tappa 12 del giro d’italia: orari e canali in tv e streaming
La dodicesima tappa del Giro d’Italia 2025 prenderà il via il 22 maggio alle 13:15 da Modena. Gli appassionati potranno seguire la diretta televisiva in chiaro su Rai Sport e Rai 2, che trasmettono anche lo streaming gratuito attraverso la piattaforma Rai Play. Chi preferisce una soluzione in abbonamento troverà la tappa su Eurosport 1.
Per quanto riguarda lo streaming a pagamento, la diretta sarà disponibile sui servizi Discovery+, Sky Go, Now e DAZN. Questa varietà di opzioni consente di seguire la corsa anche in mobilità , grazie alla copertura estesa dei canali e delle piattaforme digitali legate agli eventi sportivi.
Copertura mediatica e aggiornamenti live
Le trasmissioni forniranno aggiornamenti costanti sullo svolgimento della tappa, con commenti tecnico-tattici e interviste ai protagonisti. Le cronache seguiranno passo dopo passo i momenti salienti dalla partenza a Modena fino al traguardo di Viadana, consentendo di non perdere nessuna evoluzione nella classifica generale e nelle classifiche secondarie.
Il palinsesto ufficiale tiene conto anche delle condizioni meteo e dell’eventuale variazione dei tempi di arrivo sempre possibili in una gara su strada così lunga e complessa. La copertura media rende questa tappa uno snodo importante per capire l’andamento della corsa rosa verso le prossime giornate di alta montagna e sprint.